Go Back
granchio blu alla veneziana
5 da 3 voti
Stampa

🦀 🦀 🦀 Granchio blu alla Veneziana 🦀🦀🦀

Non sai come cucinare i granchi blu? Io li ho preparati con la stessa ricetta del tradizionale granciporro alla veneziana! Vengono meravigliosamente bene (io li preparo ogni venerdì!).
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword granchio, granchio blu
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 6 granchi blu
  • rosmarino q.b.
  • 2-3 spicchi aglio
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • 1 bicchiere bicchiere vino
  • 40-50 g burro

Istruzioni

Come pulire il granchio blu

  1. Rimuovi le feci dai granchi blu. Scosta la parte terminale dell'addome e spremila comprimendola con le dita. Le feci usciranno istantaneamente.
  2. Gratta con le unghie o con uno spazzolino il carapace per rimuovere le alghe e la sporcizia attaccata. Gratta bene anche la parte iniziale delle chele dove solitamente c'è molta sporcizia attaccata. NB: Se non pulisci bene i granchi, quando poi li bollirai, si svilupperà un odore terribile.

Come cucinare il granchio blu

  1. Una volta puliti i granchi immergili in acqua bollente salata. Noterai che nel giro di qualche secondo diventeranno rossi. Lascia bollire i granchi per circa 10 minuti.
  2. Nel frattempo trita finemente un mazzetto di prezzemolo. Trasferisci il prezzemolo tritato in una ciotolina. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (vedi il mio preferito). Aggiungi un po' di sale. Aggiungi abbondante olio extravergine di oliva. Mescola il tutto e metti da parte l'emulsione.

  3. Trascorsi 10 minuti togli i granchi dalla pentola e sciacquali in acqua fredda per rimuovere la schiuma che si sarà formata in cottura e che sarà rimasta attaccata al carapace.

  4. In una padella, o in una casseruola, non antiaderente fai soffriggere un paio di spicchi d'aglio tagliati a metà per qualche minuto.
  5. Scarta l'estremità dell'addome dove erano contenute le feci.
  6. Strappa le zampe e le chele.
  7. Taglia a metà il corpo del granchio.
  8. Terminato di soffriggere l'aglio toglilo dalla padella. Metti quindi i granchi a rosolare a calore medio alto. Aggiungi abbondante rosmarino. Aggiungi un bicchiere di vino. Rosola il granchio con coperchio una decina di minuti mescolando di tanto in tanto.
  9. Quando si sarà formato un bel fondo di cottura togli il rosmarino. Aggiungi un pezzo di burro. Aggiungi abbondante emulsione di aglio, olio e prezzemolo preparata in precedenza. Mescola il tutto per sciogliere il burro e insaporire il granchio.
  10. Porta a tavola la padella e buon appetito!

Come mangiare il granchio blu

  1. Rompi le chele in prossimità della cerniera con una pinza per crostacei (vedi la mia su Amazon).

  2. Tira l’estremità della chela per sfilare la polpa.
  3. Rompi la chela in prossimità della seconda articolazione.

  4. Tira per estrarre la polpa.Se si dovesse rompere, come nel mio caso, puoi estrarla molto semplicemente con una palettina da crostacei (vedi le mie su Amazon).

  5. Separa la parte superiore dalla parte inferiore del carapace e scarta la parte superiore (contiene l’epatopancreas)
  6. Scarta le branche che non sono commestibili.
  7. Taglia a metà la parte inferiore del carapace seguendo l’asse su cui erano infilate le zampe.
  8. Estrai la polpa (che costituiva la muscolatura delle zampe) con una paletta da crostacei.
  9. Taglia le zampe subito dopo il punto in cui si attaccavano al corpo del granchio.
  10. Estrai la polpa delle zampe con una palettina da crostacei oppure, più semplicemente, comprimendole con gli incisivi fino a far uscire la polpa (un po’ quello che fai comprimendo la base del calippo per far uscire il ghiacciolo).

Video ricetta