Go Back

Insalata di gamberi e avocado

Cerchi un antipasto di pesce semplice e sfizioso? L’insalata di gamberi e avocado fa al caso tuo. Si prepara in un attimo ed è buonissima.

Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword avocado, gamberi
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 3
Calorie 350 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 500 g code di gambero
  • 2 avocado
  • 250 g pomodorini
  • 1-2 limoni
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Taglia a metà gli avocado e rimuovi il seme. Tagliali quindi a pezzi.
    tagliare a pezzi l'avocado
  2. Spremi un limone e versa il succo sull'avocado.
    Aggiungere succo di limone
  3. Taglia i pomodorini in quarti.
    tagliare i pomodorini
  4. Trita finemente il prezzemolo. Spremi uno spicchio d'aglio. Unisci il prezzemolo tritato. Aggiungi una macinata di sale. Copri con abbondante olio e mescola.
    emulsione di aglio, olio e prezzemolo
  5. Unisci i pomodorini all'avocado.
    unisci i pomodorini all'avocado
  6. Cuci le code di gambero a calore alto per 5-10 minuti. Quando iniziano ad apparire rosolate unisci qualche cucchiaino dell'emulsione al prezzemolo e spegni il fornello.
    cottura code di gambero
  7. Unisci i gamberi all'avocado. Aggiungi qualche ricciolo di buccia di limone. Unisci qualche cucchiaino dell'emulsione al prezzemolo.
    preparazione insalata di gamberi e avocado
  8. Mescola e servi l'insalata di gamberi e avocado. Buon appetito.
    insalata di gamberi e avocado

Note

Consigli

Presta sempre molta attenzione quando maneggi il coltello per tagliare l’avocado. Una delle cause più comuni delle ferite da taglio domestiche è proprio dovuta a questi frutti.

Varianti e alternative

  • Puoi usare sia code di gambero che gamberetti.
  • Puoi sostituire il prezzemolo con timo limonato.
  • Puoi omettere l’aglio.

Conservazione

L’insalata di gamberi e avocado si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.

Che vino abbinare

Abbiamo la dolcezza dei gamberi, la cremosità dell’avocado e la nota agrumata del limone: un piatto delicato ma aromatico. Io ci vedrei benissimo un Sauvignon, profumato, dalla discreta acidità e con sentori che si legano alla perfezione sia con l’avocado che con l’emulsione al prezzemolo.