Go Back

Insalata di zucchine con gamberi e pomodorini

La vuoi un’insalata di zucchine semplice e sfiziosa? Questa con zucchine grigliate, gamberi e pomodorini fa al caso tuo. È buonissima!
Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword gamberi, zucchine
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 3
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 5-6 zucchine
  • 4-500 g code di gambero
  • 300 g pomodorini
  • 1 limone
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Trita finemente il prezzemolo. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto. Aggiungi un po' di sale, abbondante olio extravergine di oliva e mescola.
    emulsione di aglio, olio e prezzemolo
  2. Taglia le zucchine a fettine con una mandolina. Grigliale quindi qualche minuto da entrambi i lati.
    grigliare le zucchine
  3. Immergi le code di gambero in acqua bollente. Dopo 5 minuti toglile e mettile da parte.
    cottura gamberi
  4. Taglia a pezzi le zucchine grigliate.
    tagliare le zucchine grigliate
  5. Taglia a metà i pomodorini.
    tagliare i pomodorini
  6. Unisci i gamberi e i pomodorini alle zucchine. Aggiungi un po' di buccia di limone.
    aggiungere il limone
  7. Aggiungi qualche cucchiaino dell'emulsione preparata in precedenza. Mescola quindi il tutto.
    preparazione insalata di zucchine gamberi e pomodorini
  8. Servi l'insalata di zucchine con gamberi e pomodorini. Buon appetito!
    insalata di zucchine con gamberi e pomodorini

Video ricetta

Note

Consigli

  • Prediligi zucchine di piccole dimensioni che sono più saporite e compatte.
  • Compra limoni bio con buccia edibile.

Varianti e alternative

  • Puoi omettere l’aglio.
  • Puoi sostituire il prezzemolo con la rucola

Conservazione

Puoi conservare l’insalata di zucchine con gamberi e pomodorini in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.

Che vino abbinare

Qui abbiamo un piatto estivo, semplice ma pieno di profumi: zucchine grigliate, gamberi, pomodorini e una bella emulsione all’aglio, limone e prezzemolo. Io ci vedrei bene un un Sauvignon friulano profumi, buona acidità e perfetto per accompagnare le verdure grigliate e dare una marcia in più al piatto.