Go Back
Stelle filanti dolci cotte in forno con maschera di Carnevale veneziana sullo sfondo
5 da 1 voto
Stampa

Stelle filanti dolci con cottura in forno

Una simpatica e coloratissima alternativa alle tradizionali chiacchiere di Carnevale.

Piatto Dolci
Cucina Italiana
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 38 minuti
Porzioni 50 stelle filanti

Ingredienti

  • 300 g farina
  • 30 g burro
  • 70 g zucchero
  • 2 uova
  • 1 bustina vanillina
  • 1 limone (solamente la buccia grattugiata)
  • coloranti alimentari in gel q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Istruzioni

  1. Impastare insieme tutti gli ingredienti ad eccezione dello zucchero a velo e dei coloranti alimentari. Formare una palla e coprirla con pellicola trasparente. Lasciar riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
  2. Dividere l’impasto in panetti e colorarne ognuno con i coloranti alimentari. Serve un po’ di pazienza nell’impastare per rendere omogenei i colori.

  3. Tirare i vari panetti con la macchina per la pasta ad uno spessore di circa 2 mm (per chi usa la Marcato Atlas posizionare la ghiera in posizione 3 o 4). Tagliare quindi le sfoglie ottenute in striscioline larghe circa 1 cm.

  4. Imburrare i cilindri per cannoli ed avvolgere intorno agli stessi le striscioline precedentemente tagliate.
  5. Infornare in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 8-10 minuti (a seconda dello spessore con cui è stata tirata la sfoglia).

  6. Sfornare, estrarre le stelle filanti dai cilindri e lasciare raffreddare qualche minuto. Cospargere di zucchero a velo e servire. Buon appetito!

Note

  • E’ sufficiente imburrare i cilindri per cannoli solo la prima volta. Le successive infornate non sarà più necessario.
  • Si utilizza solamente la buccia del limone (non il succo).