Stai cercando idee e ricette veloci per aperitivi e apericena? Questi rettangoli di sfoglia con zucchine e formaggio fanno al caso tuo.
Tagliare a fettine un po’ inclinate le zucchine (come se fosse un salame). Preparare un trito di rosmarino. Aggiungere 4 fettine di zucchina per ogni rettangolo di pasta sfoglia. Cospargere quindi con rosmarino tritato e parmigiano grattugiato. Spruzzare quindi abbondantemente con olio extravergine di oliva. Infornare a 220 °C per circa 15 minuti (o comunque fino a completa doratura della pasta sfoglia.
Aggiungere 4 fettine di zucchina per ogni rettangolo di pasta sfoglia. Cospargere quindi con rosmarino tritato e parmigiano grattugiato. Spruzzare quindi abbondantemente con olio extravergine di oliva. Infornare a 220 °C per circa 15 minuti (o comunque fino a completa doratura della pasta sfoglia.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova le sfogliatine alla cipolla.
Conservazione
Puoi conservare le sfogliatine alle zucchine in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Puoi riscaldarle in forno ventilato o friggitrice ad aria per una decina di minuti. Potrebbe sembrarti un tempo eccessivo ma la verità è che la sfoglia in frigorifero assorbe umidità e le sfogliatine perdono tantissimo la loro fragranza.
Che vino abbinare
Questo è il classico finger food da aperitivo. Servi le sfogliatine alle zucchine e formaggio accompagnandole ad un calice di prosecco servito freddissimo.