Go Back
Rettangoli di pasta sfoglia con zucchine, rosmarino e formaggio
4.67 da 3 voti
Stampa

Sfogliatine alle zucchine

Stai cercando idee e ricette veloci per aperitivi e apericena? Questi rettangoli di  sfoglia con zucchine e  formaggio fanno al caso tuo.

Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword finger food, formaggio, pasta sfoglia, rettangoli, rotolini di zucchine
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 9 rettangoli
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 2 zucchine
  • 5-6 rametti di rosmarino
  • 4-5 fette quadrate formaggio
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • olio evo q.b.

Istruzioni

  1. Stendere il rotolo di pasta sfoglia e tagliarlo in 6 parti. Separare i rettangolini ottenuti, disporli su di una placca da forno e forarli con una forchetta.
    tagliare e forare la pasta sfoglia
  2. Tagliare le fette di formaggio in rettangoli di dimensioni leggermente inferiori a quelli di pasta sfoglia. Disporre quindi tali rettangoli di formaggio sopra la pasta sfoglia.
    aggiungere il formaggio
  3. Tagliare a fettine un po’ inclinate le zucchine (come se fosse un salame). Preparare un trito di rosmarino. Aggiungere 4 fettine di zucchina per ogni rettangolo di pasta sfoglia. Cospargere quindi con rosmarino tritato e parmigiano grattugiato. Spruzzare quindi abbondantemente con olio extravergine di oliva. Infornare a 220 °C per circa 15 minuti (o comunque fino a completa doratura della pasta sfoglia.

    aggiungere le zucchine
  4. Aggiungere 4 fettine di zucchina per ogni rettangolo di pasta sfoglia. Cospargere quindi con rosmarino tritato e parmigiano grattugiato. Spruzzare quindi abbondantemente con olio extravergine di oliva. Infornare a 220 °C per circa 15 minuti (o comunque fino a completa doratura della pasta sfoglia.

    cottura sfogliatine alle zucchine
  5. Sfornare e servire. Buon appetito!
    Rettangoli di pasta sfoglia con zucchine, rosmarino e formaggio

Video ricetta

Note

Consigli

  • Ricordati di forare la pasta sfoglia. Se te ne dimentichi e vedi le sfogliatine gonfiarsi troppo in cottura apri un attimo il forno e forale con la forchetta.
  • Non tagliare le zucchine troppo sottilmente altrimenti le fettine si seccheranno troppo in cottura.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire il parmigiano con pecorino o grana padano.
  • Puoi sostituire il rosmarino con altri aromi di tuo gusto come ad esempio salvia tritata.

Vuoi un’alternativa? Prova le sfogliatine alla cipolla.

Conservazione

Puoi conservare le sfogliatine alle zucchine in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Puoi riscaldarle in forno ventilato o friggitrice ad aria per una decina di minuti. Potrebbe sembrarti un tempo eccessivo ma la verità è che la sfoglia in frigorifero assorbe umidità e le sfogliatine perdono tantissimo la loro fragranza.

Che vino abbinare

Questo è il classico finger food da aperitivo. Servi le sfogliatine alle zucchine e formaggio accompagnandole ad un calice di prosecco servito freddissimo.