Go Back
Insalata di seppie e melanzane
5 da 1 voto
Stampa

Come fare un'insalata di seppie e melanzane STREPITOSA

Un secondo piatto di pesce da gustare freddo molto semplice da preparare.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword seppie
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 4
Calorie 350 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 1 seppia grande
  • 2 melanzane striate
  • 150 g melanzane sott'olio
  • 1 spicchio aglio
  • 20-30 olive taggiasche
  • 300 g pomodorini
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Pulire la seppia rimuovendo occhi e becco. Immergerla in acqua fredda e accendere il fornello. Cuocere per 40 minuti a partire dal bollore.
    Lavare e cuocere la seppia
  2. Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà per qualche minuto. Nel frattempo tagliare a cubetti le melanzane. Togliere quindi l’aglio e aggiungere le melanzane (e qualche pizzico di sale) al soffritto. Cuocere le melanzane coperte per circa 15 minuti girandole di tanto in tanto.
    Cottura melanzane
  3. Trasferire le melanzane cotte in una ciotola e aggiungere le olive taggiasche. Tagliare a metà i pomodorini, tritare grossolanamente il basilico, tagliare a pezzetti le melanzane sott’olio e aggiungere il tutto nella ciotola.
    Mescolare gli ingredienti e tagliare le melanzane
  4. Trascorsi 40 minuti dal bollore trasferire la seppia nel tagliere e tagliarla a pezzettini. Aggiungere la seppia alle melanzane e agli altri ingredienti. Trasferire il tutto in frigorifero fino al momento di servire.
    Preparazione insalata di seppie e melanzane
  5. Trasferire nei piatti e servire.
    Insalata di seppie e melanzane

Video ricetta