Pulire la seppia rimuovendo occhi e becco. Immergerla in acqua fredda e accendere il fornello. Cuocere per 40 minuti a partire dal bollore.
Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà per qualche minuto. Nel frattempo tagliare a cubetti le melanzane. Togliere quindi l’aglio e aggiungere le melanzane (e qualche pizzico di sale) al soffritto. Cuocere le melanzane coperte per circa 15 minuti girandole di tanto in tanto.
Trasferire le melanzane cotte in una ciotola e aggiungere le olive taggiasche. Tagliare a metà i pomodorini, tritare grossolanamente il basilico, tagliare a pezzetti le melanzane sott’olio e aggiungere il tutto nella ciotola.
Trascorsi 40 minuti dal bollore trasferire la seppia nel tagliere e tagliarla a pezzettini. Aggiungere la seppia alle melanzane e agli altri ingredienti. Trasferire il tutto in frigorifero fino al momento di servire.