Tutto ciò che dovete sapere per pulire questi molluschi e dire addio alla sabbia nel piatto.
Pesare 36-37 g di sale fino per ogni litro d'acqua. Mescolare fino a completo scioglimento del sale.
Immergere completamente nell'acqua salata i cannolicchi. Prestare attenzione che i sifoni stiano in alto e i piedi in basso. Lasciarli spurgare 3-4 ore.
Estrarre i cannolicchi dall'acqua e verificare che siano vivi toccandone il piede. Se si muove va tutto bene. In caso contrario sono morti e andrebbero gettati.
Aprire delicatamente le valve del mollusco (attenzione che sono fragili).
Scostare il piede per scoprire la sacca nera intestinale. Rimuoverla staccandola delicatamente.
Sciacquare abbondantemente il mollusco sotto il rubinetto per eliminare ogni possibile residuo di sabbia.
Se avete acquistato cannolicchi surgelati potete tranquillamente omettere i punti da 1 a 3. Prestate invece molta attenzione nello scongelarli (trasferiteli dal congelatore al frigo 12 ore prima della preparazione) e nel risciacquarli molto abbondantemente dopo aver rimosso la sacca nera.