-
Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà in una noce di burro chiarificato. Nel frattempo sgrassare le costine, rimuovere la pleura e porzionarle a gruppi di 3-4 (per gestire più facilmente gli spazi nella casseruola).
-
Rosolare le costine da tutti i lati. NB: se si utilizza il coperchio coprire la pentola solo parzialmente per permettere al vapore di uscire e non lessare la carne. Una volta rosolate le costine, deglassare il fondo di cottura versando circa 400 ml di birra nella casseruola.
-
Trasferire le costine in una teglia, bagnarle con la birra rimasta nella bottiglia, e infornarle a 180-200 °C per circa 1 ora girandole una volta a metà cottura.
-
Aggiungere 1-2 cucchiai di miele (a seconda se la birra utilizzata sia più o meno amara) al fondo di cottura presente nella casseruola e ridurlo sul fornello fino alla densità desiderata.
-
Estrarre le costine dal forno e dividerle l’una dall’altra.Versare il fondo di cottura presente nella teglia all’interno della casseruola. Trasferire le singole costine nella casseruola e scaldarle, girandole spesso per insaporirle, fino a che il fondo di cottura non avrà raggiunto la densità desiderata.
-
Trasferire la carne nei piatti e servire.