Cospargere le bistecche di cavallo con il sughetto.
Buon appetito!
Per questa ricetta ho utilizzato carne di cavallo del LIDL. Nonostante l’iniziale scetticismo dato dall’acquistare carne in discount devo dire che non l’ho trovata affatto male. Bisogna solo fare attenzione a selezionare le vaschette dal banco frigo in quando in talvolta mi è capitato di trovare dei tagli non ottimali con il risultato che la carne era un po’ tenace al morso.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova le scaloppine al marsala.
Conservazione
Questo è un piatto che si prepara in pochi minuti e non ha senso conservarlo. Dal punto di vista della sicurezza alimentare non ci sono problemi (puoi conservare le bistecche in frigo in un contenitore in vetro per un paio di giorni), tuttavia una volta riscaldate le bistecche tenderanno a risultare dure.
Che vino abbinare alle bistecche di cavallo in padella
La carne di cavallo è discretamente dolce e, in questa ricetta è accompagnata da un sughetto marcatamente sapido. Si abbina bene a un qualsiasi vino rosso di media struttura. Personalmente sceglierei un merlot.
Domande frequenti
È vero che la carne di cavallo deriva da cavalli da ippodromo a fine carriera? No, perlomeno se la carne acquistata proviene da canali legali. Ci sono infatti restrizioni normative (legate anche ai farmaci e alle terapie) che rendono di fatto non macellabili i cavalli da ippodromo a fine carriera.