Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova l’insalata di farro con salmone.
Conservazione
Puoi conservare l’insalata di farro con gamberi in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Attenzione: come tutti gli amidacei anche il farro cotto è a rischio contaminazione da bacillus cereus, un patogeno che può provocare intossicazioni piuttosto fastidiose. Per questo è fondamentale conservare sempre la pietanza in frigorifero e non lasciarla a temperatura ambiente per ore. Per capirci, se porti l’insalata di farro in spiaggia e ne avanzi, è meglio se quella che resta la butti.
Che vino abbinare
Abbiamo una pietanza fresca e dal sapore piuttosto delicato (seppur la rucola gli dia un po’ di brio). L’abbinamento ideale è un bianco fresco e beverino. Personalmente accompagnerei questa insalata ad un calice di prosecco servito freddissimo.