Go Back

Torta salata con patate e cipolla

La torta salata con patate e cipolle è un delizioso antipasto che si prepara in un attimo. Che aspetti a provarla?
Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword cipolla, patate, torta salata
Preparazione 5 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
  • 1 patata
  • 1 cipolla
  • 5-6 fettine provola
  • rosmarino q.b.
  • parmigiano q.b.

Istruzioni

  1. Ripiega i bordi di un rotolo di pasta sfoglia rettangolare. Chiudi i bordi con una forchetta.
    piegare la pasta sfoglia
  2. Distribuisci la provola sulla pasta sfoglia. Taglia la patata a fettine di circa 2 millimetri con una mandolina (la mia preferita è questa).

    tagliare le patate
  3. Taglia la cipolla allo stesso spessore della patata.
    tagliare la cipolla
  4. Posa le fettine di patata e quelle di cipolla sopra la provola.
    preparazione torta salata con patate e cipolla
  5. Trasferisci la torta salata in una placca da forno. Aggiungi un po' di rosmarino. Cospargi con abbondante parmigiano. Trasferisci in forno a 180-200 °C per circa 25 minuti.

    cottura torta salata con patate e cipolla
  6. Sforna la torta salata con cipolla e patate. Buon appetito!
    torta salata con patate e cipolla

Video ricetta

Note

Consigli

  • Fora la pasta sfoglia per evitare che si gonfi in cottura.
  • Taglia le patate a fettine molto sottili altrimenti rimarranno crude.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire la provola con gouda, tilsiter o altri formaggi a fette.
  • Puoi usare sia cipolle rosse che bianche o gialle (anche se con le cipolle rosse la torta salata rende meglio cromaticamente).

Conservazione

Puoi conservare la torta salata in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Per scaldarla mettila in forno o in friggitrice ad aria a 180 °C per 5-10 minuti.

Che vino abbinare

Questa è la classica torta salata che puoi servire come antipasto o in occasione dell’aperitivo. La morte sua è un calice di prosecco servito freddissimo.