Ungi quindi le ali di pollo con un filo d'olio. Io mi trovo bene ad usare uno spruzzino per olio (vedi il mio).
Aggiungi sale e pepe,aglio in polvere e un po' di rosmarino.
Ungi la padella fornetto (vedi la mia) e accendi il fornello. Trasferisci le ali di pollo nel fornetto e cuocile, con coperchio chiuso, per circa 20 minuti a calore medio. Ogni 5 minuti apri la padella fornetto e gira le ali di pollo.
Dopo circa 15-20 minuti di cottura le ali di pollo saranno ben rosolate. Continua a cuocerle per altri 5 minuti con coperchio aperto. In questo modo l'umidità esce e si croccantizza la pelle.
Consigli
Varianti e alternative
Conservazione
Puoi conservare le ali di pollo cotte nel fornetto doppio in frigorifero in un contenitore ermetico per circa 2 giorni. Per riscaldarle trasferiscile nuovamente nella padella fornetto e scaldale a calore moderato per 5 minuti.
Che vino abbinare
Il pollo ha carni dal sapore piuttosto delicato e la cottura con la pelle conferisce alla pietanza una leggera untuosità. Complessivamente si tratta di un piatto mediamente strutturato. Il vino in abbinamento è sicuramente un rosso equilibrato non troppo corposo per non sovrastare la delicatezza della carne di pollo e leggermente tannico (per dare minumo di effetto astringente utile a sgrassare la bocca dall’untuosità residua della pelle). Personalmente vedrei bene un chianti.