Togli il coniglio dalla padella e trasferiscilo nella slow cooker. Se non ce l’hai ti consiglio caldamente la mia.
Trasferisci il fondo di cottura del coniglio in una padella e alza il fornello al massimo per far restringere il sughetto. Per ottenere un sughetto più denso mescola un cucchiaino di maizena con poco olio. Aggiungi quindi il composto di maizena e tieni mescolato finchè il sughetto non si sarà addensato.
Consigli
Varianti e alternative
Che vino abbinare
Questo è un piatto ricco di sapore che necessita di vini rossi strutturati anche importanti. Se vuoi spendere meno puoi abbinarlo a un chianti classico, se invece intendi servire il coniglio in un’occasione importante potresti scomodare un barolo o un brunello di Montalcino.