Go Back

Crostini con canestrelli

Questi cicchetti veneziani sono perfetti per accompagnare l’aperitivo o per essere serviti come antipasto di pesce sfizioso… e sono facilissimi da preparare!
Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword antipasti, crostini, finger food
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it

Ingredienti

  • 2 fette pane da tramezzini
  • 250 g canestrelli puliti
  • 2-3 cucchiai maionese
  • prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Preparare un’emulsione a base di prezzemolo tritato, aglio spremuto con lo spremiaglio (se non lo hai ti consiglio il mio), sale e abbondante olio extravergine di oliva.

    emulsione di olio, aglio e prezzemolo
  2. Tagliare ciascuna fetta di pane da tramezzini in 8 parti e farle tostare 3-4 minuti in forno con grill o in friggitrice ad aria (se non ce l’hai ti consiglio la mia).

    tostare crostini
  3. Mescolare 3-4 cucchiai di maionese con un paio di cucchiaini dell’emulsione di aglio, olio e prezzemolo preparata in prececedenza.

    preparazione maionese aromatizzata
  4. Rosolare i canestrelli a fiamma viva in una padella leggermente unta. Il tempo di cottura è molto breve (3-5 minuti) e bisogna girarli spesso. Quando la superficie inizia ad apparire rosolata i canestrelli vanno girati. A fine cottura aggiungere qualche cucchiaino dell’emulsione preparata in precedenza e mescolare.
    rosolare canestrelli in padella
  5. Spalmare ciascun quadrato di pane tostato con la maionese aromatizzata.
    preparazione crostini con maionese aromatizzata
  6. Aggiungere 1-2 canestrelli sopra la maionese e qualche goccia dell’emulsione preparata in precedenza.
    preparazione crostini con canestrelli
  7. Trasferire i crostini con i canestrelli nei piatti e servire.
    crostini con canestrelli

Video ricetta