Fesa di tacchino alla pizzaiola
La fesa di tacchino alla pizzaiola è un secondo di carne facile, veloce e molto saporito. L’ideale per una cena in famiglia.
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)
2
bistecche di fesa di tacchino
400
ml
passata di pomodoro
1
spicchio
aglio
parmigiano
q.b.
olio extravergine di oliva
q.b.
sale
q.b.
origano
q.b.
Ungi una padella con un filo d'olio e fai soffriggere uno spicchio d'aglio tagliato a metà per qualche minuto.
Togli l'aglio e aggiungi la passata di pomodoro. Cuoci per una decina di minuti a calore medio per far restringere il sugo.
Aggiungi la fesa di tacchino e continua la cottura, con coperchio per altri 5-10 minuti.
Gira le fettine di tacchino e ricoprile con qualche cucchiaio di sugo.
Aggiungi abbondante parmigiano grattugiato. Aggiungi un po' di origano. Copri la padella e continua la cottura per altri 5 minuti.
Quando il formaggio si sarà sciolto aggiungi un po' di sale e porta a tavola la padella.
Buon appetito!
Varianti e alternative
Puoi sostituire le bistecche di tacchino con fettine di petto di pollo.
Puoi arricchire il sugo con olive e capperi.
Puoi sostituire il parmigiano con mozzarella grattugiata o altri formaggi di tuo gusto.
Vuoi un’alternativa? prova gli straccetti di tacchino in padella alla mediterranea .
Che vino abbinare
Le carni bianche hanno un sapore tendenzialmente delicato che in questo caso viene sovrastato dal gusto del pomodoro e del parmigiano. L’abbinamento ideale è un bianco aromatico che vada ad accompagnare il piatto senza sovrastarlo. Personalmente sceglierei uno Chardonnay.