Straccetti di tacchino alla mediterranea
Gli straccetti di tacchino alla mediterranea sono un secondo piatto di carne molto saporito, leggero e semplice da preparare… con un sughetto è davvero delizioso!
Indice
Come si prepara la fesa di tacchino in padella con pomodorini e olive taggiasche
Straccetti di tacchino alla mediterranea
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 500 g fesa di tacchino
- 300 g pomodorini datterino
- 3-4 cucchiai olive taggiasche
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere vino
- olio extravergine di oliva q.b.
- farina q.b.
- basilico q.b.
- sape q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Tagliare a metà i pomodorini e metterli da parte.
Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà in una padella antiaderente (vedi la mia) per qualche minuto. Nel frattempo tagliare a striscioline le fettine di fesa di tacchino.
- Infarinare la carne.
- Unire gli straccetti di tacchino al soffritto e rosolarli per 5 minuti a fiamma viva.
- Aggiungere il vino bianco, i pomodorini e le olive taggiasche. Continuare la cottura per una decina di minuti finché il sughetto non si addensa.
- Al termine della cottura aggiungere qualche foglia di basilico spezzettata, sale, pepe e mescolare il tutto.
- Portare a tavola la padella con gli straccetti e servire. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Consigli
Se la carne dovesse asciugarsi troppo puoi aggiungere un po’ d’acqua così da mantenere umida la preparazione. Prediligi pomodorini datterino rispetto ai ciliegino, sono infatti più dolci e saporiti. Non cuocere troppo i pomodorini altrimenti tenderanno a perdere la buccia.
Varianti e alternative
Puoi sostituire la fesa di tacchino con il petto di pollo. Puoi omettere l’aglio o sostituirlo con scalogno, porro o cipolla. Puoi usare olive nere o olive verdi al posto delle olive taggiasche.
Vuoi un’alternativa? Prova gli straccetti di pollo con pomodorini e zucchine
Conservazione
Gli straccetti di tacchino alla mediterranea si conservano in frigorifero in contenitore ermetico per 48 ore. Per riscaldarli puoi metterli nuovamente in padella e cuocerli a calore moderato con coperchio per circa 5 minuti.
Abbinamenti
La carne di tacchino è magra e ha un sapore delicato. L’abbinamento ideale è un vino bianco leggero che non vada a sovrastare il sapore della carne. Personalmente sceglierei un classico Chardonnay
Bellissima ricetta colorata ed estiva la provero sicuramente 👍
Grazie mille Lucia 🙂
Che voglia di fare scarpetta
Mi sembra cosa buona e giusta Lara 🙂
Compro spesso la fesa di tacchino ma così non l’ho mai provata. Grazie della ricetta
Grazie a te del commento 🙂