Girandole di carnevale con pasta sfoglia
Le girandole di carnevale con la pasta sfoglia sono un simpatico e colorato dolcetto di carnevale che si prepara in pochi minuti e che piace tantissimo ai bambini.
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)
1
rotolo
pasta sfoglia rettangolare
crema di nocciole
q.b.
zucchero a velo
q.b.
codette di zucchero
q.b.
Stendi un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e taglialo in 12 quadrati.
Incidi gli angoli di ogni quadrato.
Piega metà di ciascun angolo nel modo indicato nel video. Premi quindi al centro della girandola per far aderire la pasta sfoglia.
Trasferisci le girandole in una placca da forno. Cuoci a 200 °C per circa 10-15 minuti.
Sforna le girandole di sfoglia e lasciale raffreddare. Cospargi quindi con zucchero a velo.
Metti un po' di crema alle nocciole al centro di ogni girandola. Io ho usato una siringa per creme ma puoi benissimo usare un cucchiaino.
Distribuisci le codette di zucchero al centro delle girandole.
Comprimi infine con il cucchiaino per far aderire le codette alla crema di nocciole. Buon appetito!
Consigli
Tieni d’occhio la cottura. In assenza di farcitura la pasta sfoglia si cucina molto velocemente ed è più facile correre il rischio di bruciarla.
Puoi decorare le girandole a tuo piacimento aiutandoti con una tasca da pasticcere o con una siringa per creme.
Varianti e alternative
Puoi fare le girandole anche con la pasta frolla.
Puoi sostituire le codette con altre decorazioni di tuo gusto.
Vuoi un’alternativa? Prova le stelle filanti dolci .
Conservazione
Puoi conservare le girandole a temperatura ambiente per qualche giorno, tuttavia la pasta sfoglia perderà di croccantezza… quindi meglio mangiarle subito!