Trita finemente una cipolla. Trasferiscila quindi in una padella antiaderente e falla soffriggere a calore basso per 5-10 minuti.
Versa la passata di pomodoro in padella. Aggiungi un po' di sale e i capperi. Cospargi con un po' di origano. Fai quindi restringere il sugo per 5-10 minuti.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova la lonza al latte.
Conservazione
La lonza di maiale alla siciliana si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Che vino abbinare
In questa ricetta si utilizza un taglio di carne tutto sommato economico, che viene arricchito da un sughetto molto saporito e sapido. L’abbinamento ideale è un vino rosso non troppo impegnativo e con un minimo di tannini per contrastare la succulenza del piatto. Personalmente sceglierei un comunissimo cabernet franc.