Go Back

Patate alla romana

Le patate alla romana sono un contorno in teglia tipico della cucina della capitale, ottimo anche come primo piatto.
Piatto Contorni
Cucina Italiana
Keyword patate
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 4
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 1,5 kg patate
  • 150 g pecorino
  • 100 ml latte
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b..
  • noce moscata q.b.

Istruzioni

  1. Ungere una pirofila con un filo d’olio e aggiungere qualche cucchiaio di latte e qualche cucchiaio di pecorino grattugiato.
    ungere una pirofila
  2. Tagliare le patate a fettine spesse 2-3 mm con una mandolina (se non ce l’hai ti consiglio quella che ho comprato io che va benissimo) e distribuire le fettine sul fondo della pirofila.

    tagliare le patate con una mandolina
  3. Aggiungere qualche cucchiaio di latte, qualche cucchiaio di pecorino, sale (poco) e pepe (poco). Aggiungere altri strati di patate (sempre seguiti da latte, pecorino, sale e pepe) fino ad esaurimento delle stesse.
    aggiungere latte, pecorino, sale e pepe
  4. Nell’ultimo strato abbondare con il pecorino grattugiato e aggiungere anche una generosa macinata di noce moscata. NB: trovo estremamente fastidiose le mini-grattugie per noce moscata dove si finisce sempre per grattugiarsi le unghie. Uno dei gadget di cucina di cui non farei più a meno è il macinino per noce moscata (vedi il mio). Costa poco e sono soldi sicuramente ben spesi.

    aggiungere pecorino e noce moscata
  5. Infornare a 200 °C per circa 45-60 minuti.
    cottura patate alla romana
  6. Sfornare le patate alla romana e servirle. Sono buone sia calde che tiepide.
    patate alla romana

Video ricetta