Go Back

Pollo all’ortolana

Il pollo all’ortolana è un saporito e colorato secondo piatto perfetto per un pranzo della domenica. Che aspetti a provarlo?
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword pollo
Preparazione 10 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 4
Calorie 500 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 4 sovracosce di pollo
  • 2 patate
  • 1 zucchina
  • 1 cipolla
  • 1 peperone
  • 1 carota
  • 150 g piselli
  • olio q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Togli la pelle in eccesso alle sovracosce di pollo. Lega quindi la carne. In questo modo rimarrà più integra in cottura.
    legare la carne
  2. Rosola le sovracosce una decina di minuti.
    rosolare le sovracosce di pollo
  3. Taglia a fettine una cipolla e a spicchi le patate.
    tagliare patate e cipolle
  4. Unisci la cipolla alla carne e lasciala stufare qualche minuto. Nel frattempo taglia a rondelle una carota.
    tagliare a rondelle la carota
  5. Versa un po' di vino e unisci carote e patate alla carne.
    Aggiungere vino patate e carote
  6. Cuoci una decina di minuti, poi aggiungi un peperone tagliato a pezzetti.
    unire il peperone
  7. Continua a cuocere per altri 10-15 minuti, quindi aggiungi una zucchina tagliata a rondelle.
    aggiungere zucchina
  8. Dopo altri 5 minuti di cottura aggiungi i piselli surgelati.
    aggiungere piselli surgelati
  9. Trascorsi altri 5-10 minuti aggiungi i pomodorini e continua a cuocere ancora per qualche minuto.
    unire i pomodorini
  10. Regola di sale e porta infine il pollo all'ortolana a tavola. Buon appetito.

Video ricetta

Note

Consigli

  • Non mettere tutte le verdure insieme perché ogni verdura ha un tempo di cottura diverso.
  • Lega sempre la sovracosce quando fai questo genere di preparazioni. In questo modo si manterranno integre senza sfaldarsi in cottura.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire od omettere verdure in funzione di quello che trovi nell’orto o dal fruttivendolo.
  • Puoi usare sia sovracosce che cosce di pollo.

Vuoi un’alternativa? Prova il pollo in padella alla mediterranea.

Conservazione

Puoi conservare il pollo all’ortolana in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni.

Che vino abbinare

Qui abbiamo una carne bianca accompagnata ad una moltitudine di verdure (che tendenzialmente hanno un gusto delicato). L'abbinamento ideale è un bianco aromatico come un buon Sauvignon.