Il pollo all’ortolana è un saporito e colorato secondo piatto perfetto per un pranzo della domenica. Che aspetti a provarlo?
Consigli
- Non mettere tutte le verdure insieme perché ogni verdura ha un tempo di cottura diverso.
- Lega sempre la sovracosce quando fai questo genere di preparazioni. In questo modo si manterranno integre senza sfaldarsi in cottura.
Varianti e alternative
- Puoi sostituire od omettere verdure in funzione di quello che trovi nell’orto o dal fruttivendolo.
- Puoi usare sia sovracosce che cosce di pollo.
Vuoi un’alternativa? Prova il pollo in padella alla mediterranea.
Conservazione
Puoi conservare il pollo all’ortolana in frigo in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Che vino abbinare
Qui abbiamo una carne bianca accompagnata ad una moltitudine di verdure (che tendenzialmente hanno un gusto delicato). L'abbinamento ideale è un bianco aromatico come un buon Sauvignon.