Go Back
pollo in saor
5 da 1 voto
Stampa

Pollo in saor

Un secondo di carne tipico della cucina veneta da gustare freddo o a temperatura ambiente.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword petto di pollo, pollo
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4
Calorie 450 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

ingredienti per il pollo panato

  • 5-600 g petto di pollo
  • 2 uova
  • farina q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi q.b.

ingredienti per il saor

  • 6-700 g cipolle bianche
  • 1-3 bicchiere aceto
  • olio di semi q.b.
  • 3-5 cucchiai uvetta
  • 30 g pinoli
  • sale q.b..

Istruzioni

  1. Affettare grossolanamente le cipolle, trasferirle quindi in una casseruola, aggiungere l’aceto, abbondante olio di semi, qualche manciata di uvetta e qualche cucchiaio di pinoli. Cuocere a fiamma bassa finchè la cipolla non appare morbida e traslucida (serviranno almeno 20-30 minuti).
    stufare le cipolle
  2. Tagliare a striscioline il petto di pollo.
    tagliare il petto di pollo
  3. Panare il petto di pollo passandolo prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
    aggiungere la panatura al petto di pollo
  4. Friggere il pollo in abbondante olio di semi oppure cuocerlo, come ho fatto io, nella friggitrice ad aria (vedi la mia preferita). In quest’ultimo caso conviene ungere il pollo panato con un buon nebulizzatore per olio (vedi il mio) e cuocere per 10 minuti a 200 °C. A questo punto si gira il pollo, si spruzza nuovamente l’olio con il nebulizzatore e si “inforna altri 5-10 minuti sempre a 200 °C.

    friggere il pollo nella friggitrice ad aria
  5. Far raffreddare le cipolle e il pollo, quindi trasferire il tutto “a strati” alternati in una pirofila.
    alternare il pollo con il saor
  6. Conservare in frigo il pollo in saor per almeno 12 ore e servire.
    pollo in saor

Video ricetta