Togli le lische al salmone con una pinzetta levalische (vedi su Amazon #linkaffiliato).
Taglia il pesce a pezzi.
Unisci aglio e prezzemolo e uova e frulla il tutto.
Trasferisci l'impasto in una ciotola. Aggiungi sale e pepe e fecola di patate. Aggiungi un po' di buccia di limone e, poco, pangrattato. Unisci qualche cucchiaio di parmigiano e mescola il tutto.
Forma le polpette e passale nella farina. NB: io mi trovo bene ad usare un apposito stampino (vedi il mio) che mi consente di preparare polpette sempre grandi uguali senza nemmeno sporcarmi le mani.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Vai alla raccolta con le migliori ricette di polpette.
Conservazione
Puoi conservare le polpette di salmone in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un paio di giorni.
Che vino abbinare
Queste polpette hanno un sapore delicato e una discreta quantità di grassi data dal formaggio e dal salmone. L’abbinamento ideale è un bianco fruttato dalla discreta acidità. Personalmente sceglierei uno Chardonnay.