Go Back
salmone in friggitrice ad aria
Stampa

Salmone in friggitrice ad aria

Il salmone in friggitrice ad aria si prepara in un attimo ed è davvero squisito. Il limone “sgrassa” il gusto del salmone e lo mantiene umido in cottura. Il risultato è un secondo di pesce da leccarsi i baffi semplicissimo da fare.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword pesce, salmone
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 2
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 500 g filetto di salmone
  • 1 limone
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe rosa q.b.

Istruzioni

  1. Leva le lische al filetto di salmone con una pinzetta levalische (vedi su Amazon #ad).

  2. Taglia il salmone in singole porzioni. Ungi una piccola teglia e trasferiscici il salmone con la pelle in basso.
  3. Taglia a fettine il limone e distribuiscile sopra, e intorno, al salmone. Aggiungi un po' di pepe rosa. Aggiungi un po' di sale. Trasferisci il salmone nella friggitrice ad aria (vedi la mia) e cuoci a 180 °C per 20 minuti.

  4. Trita finemente un mazzetto di prezzemolo. Trasferisci il prezzemolo tritato in una ciotolina. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (questo è il migliore). Aggiungi un po' di sale. Aggiungi abbondante olio extravergine di oliva. Mescola il tutto e metti da parte l'emulsione.

  5. Sforna il salmone cotto nella friggitrice ad aria. Aggiungi qualche cucchiaino dell'emulsione.

  6. Servi il salmone... e buon appetito!

Video ricetta

Note

Consigli

  • Compra limoni con buccia non trattata.
  • Acquista salmone da allevamenti di qualità o selvaggi.
  • Come porzione considera 200 g a persona.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire il prezzemolo con timo.
  • Puoi omettere l’aglio.
  • Puoi sostituire il limone con lime o con arance.
  • Puoi sostituire il salmone con la trota o con altri pesci dalle carni piuttosto grasse (come ad esempio lo sgombro).

Conservazione

Puoi conservare il salmone direttamente all’interno della teglia in frigorifero per un paio di giorni.

Che vino abbinare

In questo piatto abbiamo una spiccata componente grassa data dal salmone che viene contrastata dal limone. L’abbinamento ideale è un bianco non troppo strutturato dalla discreta acidità come un semplice ed onesto prosecco.