Go Back

Torta alla zucca nel fornetto Versilia

Questa torta alla zucca, cotta sul gas nel Fornetto Versilia, è la classica torta di una volta della nonna: facile, senza precottura della zucca, senza fronzoli, e perfetta per la colazione.

Piatto Dolci
Cucina Italiana
Keyword Torta, zucca
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 8
Calorie 350 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 200 g polpa di zucca cruda
  • 200 g zucchero
  • 150 g burro
  • 3 uova
  • 250 g farina
  • 50 g fecola di patate
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 2 fiale aroma di mandorle
  • 2-3 cucchiai uvetta
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  1. Togli la buccia e taglia a cubetti la zucca. Frullala quindi finemente.
    tagliare e frullare la zucca
  2. Pesa il burro e lo zucchero. Aggiungi le uova. Impasta il tutto.
    impasto burro zucchero e uova
  3. Pesa la farina e la fecola di patate e uniscili all’impasto. Aggiungi quindi il lievito.
    aggiungere farina
  4. Macina, poco, sale. Aggiungi la zucca frullata e l’uvetta. Unisci l'aroma alle mandorle e impasta il tutto.

    impasto per torta alla zucca
  5. Cospargi di distaccante per dolci il fornetto Versilia (#adv Link affiliato).

    Aggiungere distaccante per dolci
  6. Posa il disco metallico al centro del fornello e posaci sopra il fornetto. È importantissimo che sia ben centrato altrimenti la torta si brucerà da un lato. Imposta il fornello i primi 4-5 minuti a calore alto. Dopo 5 minuti abbassa il fornello poco sopra il minimo e cuoci per altri 55 minuti.
    Cottura torta nel forno Versilia
  7. Terminata la cottura. togli il coperchio e fai raffreddare 15-20 minuti la torta prima di girarla.
    Torta alla zucca nel forno Versilia
  8. Buon appetito!
    Torta alla zucca nel fornetto Versilia

Video ricetta

Note

Consigli

  • È importantissimo centrare molto bene il disco metallico sul fornello e il fornetto sopra il disco metallico. In caso contrario la torta resta cruda da un lato e si brucia dall’altro.
  • Tieni il fornello a calore alto solamente per i primi minuti. Dopo impostalo al minimo o poco sopra al minimo.
  • Prima di “sfornare” la torta fai la prova con lo stuzzicadenti (puoi infilarlo da uno dei buchi superiori del coperchio) per vedere se è cotta. Se lo spiedino esce umido prolunga la cottura un altro po’.

Varianti e alternative

  • Puoi usare anche solo farina e non il mix di fecola e farina.
  • Puoi sostituire la fecola con maizena oppure con farina di mandorle.
  • Puoi usare altri aromi di tuo gusto. Tieni conto comunque che le mandorle sono l’abbinamento migliore con la zucca.

Vuoi un’alternativa? Prova la torta della nonna in friggitrice ad aria

Conservazione

La torta si conserva in una tortiera a temperatura ambiente per 4-5 giorni.

Che vino abbinare

Questa è la classica torta da colazione. Se tuttavia vuoi servirla a fine pasto potresti valutare di abbinarla a un moscato, a un brachetto o a un passito.