Go Back

Zucca in padella al rosmarino

Questa zucca in padella preparata a modo mio e aromatizzata con un’emulsione al rosmarino è davvero spettacolare. Che aspetti a provarla?
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword zucca
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 3
Calorie 300 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 4-500 g zucca
  • 1 spicchio aglio
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

  1. Togli le foglie a qualche ramoscello di rosmarino. Trita quindi il rosmarino molto finemente.
    tritare il rosmarino
  2. Trasferisci il rosmarino in una ciotolina. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (ti consiglio il mio).

    aggiungere l'aglio
  3. Aggiungi un po' di sale. Aggiungi abbondante olio extravergine di oliva. Mescola il tutto e metti da parte l'emulsione.

    emulsione di aglio, olio e rosmarino
  4. Taglia un bel pezzo di zucca e togli la buccia. Ungi una padella. Taglia la zucca a pezzi piuttosto grossolani. Trasferisci la zucca nella padella. Aggiungi un po' di sale. Cuoci, a calore alto, per 10-15 minuti. Durante la cottura gira spesso la zucca. Devi cercare di abbrustolire tutti i lati.

    cottura zucca in padella
  5. Quando la zucca sarà ben rosolata aggiungi qualche cucchiaino dell'emulsione preparata in precedenza.

    aggiungere emulsione di rosmarino alla zucca
  6. Servi la zucca e buon appetito!

    zucca in padella al rosmarino

Video ricetta

Note

  • Prediligi zucche della varietà violina o butternut. La buccia è più semplice da togliere e nella parte apicale sono prive di semi.
  • Vuoi sapere che vino abbinare? In questo caso abbiamo la dolcezza della zucca con una discreta quantità di grassi dati dall’emulsione al rosmarino. L’abbinamento ideale è un bianco aromatico e discretamente sapido. Personalmente sceglierei uno Chardonnay.