Go Back

Cavolfiore in friggitrice ad aria

Il cavolfiore in friggitrice ad aria con gratinatura al gorgonzola è spaziale! Sul serio non l’hai ancora provato?
Piatto Contorni
Cucina Italiana
Keyword cavolfiore
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 2
Calorie 450 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 30 g burro chiarificato
  • 30 g farina
  • 300 ml latte
  • 80 g gorgonzola
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.
  • parmigiano q.b.

Istruzioni

  1. Taglia a pezzi il cavolfiore, mettilo a bagno e lavalo.
    tagliare e lavare il cavolfiore
  2. Lessa il cavolfiore per 5 minuti in pentola a pressione.
    lessare il cavolfiore
  3. Pesa 30 grammi di burro chiarificato e fallo sciogliere in un pentolino.
    sciogliere il burro chiarificato
  4. Aggiungi 30 grammi di farina e mescola finché non si sarà formato un composto senza grumi.
    aggiungere farina
  5. Aggiungi il latte freddo tutto in una volta.
    aggiungere latte freddo
  6. Quando la besciamella inizia appena appena ad addensarsi aggiungi il gorgonzola e mescola.
    aggiungere gorgonzola
  7. aggiungere noce moscata
  8. Trasferisci il cavolfiore in una piccola teglia antiaderente per friggitrice ad aria (vedi la mia). Ricopri il cavolfiore con la besciamella al gorgonzola.

    cavolfiore nella teglia
  9. Cospargi con parmigiano grattugiato.
    aggiungere parmigiano
  10. Trasferisci in friggitrice ad aria (vedi la mia) e cuoci a 180 °C per circa 10-15 minuti.

    cottura cavolfiore in friggitrice ad aria
  11. Sforna il cavolfiore gratinato nella friggitrice ad aria. Buon appetito!
    cavolfiore in friggitrice ad aria

Video ricetta

Note

Consigli

  • Quando prepari la besciamella usa il burro chiarificato. Non contenendo acqua al suo interno che, se scaldata, gelatinizza a contatto con la farina sarà più facile ottenere una besciamella vellutata e priva di grumi. Per saperne di più guarda perchè la besciamella fa i grumi.
  • Quando prepari la besciamella aggiungi il latte freddo tutto in una volta.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire il gorgonzola con altri formaggi di tuo gusto.
  • Puoi usare i broccoli al posto del cavolfiore.
  • Puoi sostituire il parmigiano con grana o pecorino.

Che vino abbinare

Questo piatto è caratterizzato dalle note dolci del cavolfiore unite alla grassezza della besciamella. Il vino ideale è un bianco dalla discreta acidità e dai sentori fruttati. Personalmente sceglierei un Sauvignon.