Go Back

Crostini con gamberi e rucola

I crostini con gamberi e rucola sono il tipico cicchetto veneziano con cui accompagnare un calice di prosecco o uno spritz. Che aspetti a provarli?
Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword crostini, gamberi, rucola
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4
Calorie 450 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 1/2 baguette
  • 120-150 ml maionese
  • 10-15 code di gambero
  • burro q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio aglio
  • rucola q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. Taglia a fette una baguette e falle tostare 4-5 minuti in forno o in friggitrice ad aria (vedi la mia).

    tagliare la baguette e tostare le fette
  2. Trita finemente la rucola e trasferiscila in una ciotolina.
    tritare la rucola
  3. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (questo è il migliore) e un po' di sale. Copri con abbondante olio extravergine di oliva e mescola.

    emulsione di olio, aglio e rucola
  4. Trita finemente un altro po' di rucola e uniscila alla maionese.

    unire rucola tritata alla maionese
  5. Sciogli un po' di burro in una padella e rosola le code di gambero ancora surgelate per 3-4 minuti a calore alto.
    cottura code di gambero in padella
  6. Quando il fondo di cottura inizia ad inbrunirsi aggiungi qualche cucchiaino della salsina alla rucola, mescola e spegni il fornello.
    aromatizzare le code di gambero con l'emulsione alla rucola
  7. Metti un po' di maionese aromatizzata alla rucola sopra le fette di pane tostato.
    spalmare i crostini con la maionese aromatizzata
  8. Aggiungi le code di gambero.
    aggiungi le code di gambero
  9. Cospargi con qualche goccia dell'emulsione alla rucola. Buon appetito!
    crostini gamberi e rucola

Video ricetta

Note

Consigli

  • Non cuocere troppo le code di gambero altrimenti tenderanno a diventare gommose.
  • Non scandalizzarti per la cottura delle code di gambero con il burro. Il burro con i crostacei si abbina benissimo, non a caso l’accompagnamento più comune per le aragoste è la salsa al burro.

Varianti e alternative

  • Puoi omettere l’aglio
  • Puoi sostituire le code di gambero con gamberetti o altre tipologie di prodotti ittici (ad esempio tentacoli di polpo o calamaro, canestrelli, cozze, ecc.)

Vuoi un’alternativa? prova i crostini con polpa di granchio e gamberi. Sono buonissimi!

Che vino abbinare

Questi sono i classici cicchetti veneziani che potresti trovare in una qualsiasi osteria di venezia. L’abbinamento è praticamente scontato. Prosecco servito freddissimo o spritz.