Go Back

Finocchi in padella al parmigiano

I finocchi in padella al parmigiano sono un delizioso contorno che piace a tutti. Un piatto facilissimo da preparare e davvero gustoso.
Piatto Contorni
Cucina Italiana
Keyword finocchi
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 3
Calorie 300 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

Ingredienti

  • 2 finocchi
  • 30-40 g burro
  • 200 ml latte
  • parmigiano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Istruzioni

  1. Taglia i finocchi a fette spesse poco meno di un centimetro.
    tagliare i finocchi
  2. Immergi i finocchi un paio di minuti in acqua bollente salata.
    lessare i finocchi
  3. Sciogli un po' di burro in una padella. Aggiungi quindi i finocchi.
    finocchi in padella con burro
  4. Versa abbondante latte nella padella. Aggiungi un po' di sale, un po' di pepe, e una macinata di noce moscata (ti consuglio un buon macinino). Continua a cuocere finché il latte non sarà quasi completamente evaporato. Serviranno circa 10 minuti.

    aggiungere latte, noce moscata e spezie
  5. A fine cottura spegni il fornello e aggiungi abbondante parmigiano.
    aggiungere il parmigiano
  6. Mescola finché il parmigiano non si sarà trasformato in crema. Buon appetito!
    finocchi in padella al parmigiano

Video ricetta

Note

Consigli

  • Se i finocchi sono vecchi tendono ad essere più fibrosi. In quel caso aumenta di qualche minuto il tempo di cottura in acqua bollente.
  • Utilizza latte intero, il piatto risulterà più avvolgente e piacevole.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire il parmigiano con grana padano o pecorino.
  • Puoi omettere la noce moscata.

Vuoi un’alternativa? Prova i finocchi al forno gratinati (senza precottura)

Conservazione

Puoi conservare i finocchi in padella in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.

Che vino abbinare

Abbiamo in questo caso un piatto dal sapore piuttosto delicato. L’ideale è un bianco aromatico che non vada a sovrastare il gusto dei finocchi. Personalmente sceglierei uno Chardonnay.