Finocchi gratinati VELOCI (senza besciamella)
I finocchi gratinati sono un contorno vegetariano semplicissimo da preparare. Questa variante, senza besciamella, è molto veloce da preparare.

Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
NB: mi piacerebbe tanto dialogare più spesso con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta, se l’hai provata, ecc.. Se ti è davvero piaciuta, non dimenticare di condividerla nei social (trovi gli appositi pulsanti di condivisione in fondo all’articolo). Se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione

Nel momento in cui scrivo questa ricetta, l’orto di mio papà continua a sfornare finocchi di dimensioni enormi. Noi ne siamo ben felici perché si tratta di un ortaggio che si presta a molteplici usi e che può essere utilizzato sia crudo (ad esempio tagliato sottilissimo e condito con una vinaigrette) sia cotto (vedi ad esempio la ricetta dell’aringa con finocchi in saor). I finocchi al forno gratinati sono uno dei modi più comuni di cucinare questa verdura. Sebbene la ricetta tradizionale la preveda, i finocchi gratinati sono ottimi anche senza utilizzare la besciamella. Il vantaggio di questa variante è che la preparazione diventa semplice e veloce, senza tuttavia rinunciare al gusto! Vai alla ricetta e alla videoricetta!
Come preparare il finocchio al forno gratinato

Finocchi gratinati VELOCI (senza besciamella)
I finocchi gratinati sono facili e veloci da preparare. Questa ricetta non prevede l’utilizzo di besciamella così da rendere la preparazione molto rapida e alla portata di tutti.
Ingredienti
- 1 finocchio
- 4-5 cucchiai pangrattato
- 5-6 cucchiai parmigiano
- olio extravergine di oliva (q.b.)
Istruzioni
-
Pulire un finocchio e tagliarlo a fette di circa mezzo centimetro di spessore. Metterle quindi a bagno una decina di minuti e risciacquare accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra.
-
Disporre le fette di finocchio in una pirofila formando un solo strato. Cercare di riempire ogni spazio libero. Cospargere quindi con olio extravergine di oliva (aiuterà il pangrattato ad aderire all’ortaggio).
-
Spolverare le fettine di finocchio con abbondante pangrattato.
-
Aggiungere il parmigiano fino a coprire tutti i finocchi presenti nella pirofila. Cospargere quindi con un filo d’olio extravergine di oliva. Infornare in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 20-25 minuti. Gli ultimi 10 minuti di cottura accendere la funzione grill del forno.
-
Sfornare e servire!
Video ricetta
Note
Consiglio di salare i finocchi gratinati secondo il proprio gusto tenendo conto che il parmigiano contribuisce da solo a rendere sapida la preparazione.
molto veloce e facile da fare la sto facendo come contorno alle costate di vitello al burro
Sono contento che ti siano piaciuti 🙂