Uova al funghetto
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si preparano le uova in funghetto
Uova al funghetto
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 6 uova
- 500 ml passata di pomodoro
- 2-3 spicchi aglio
- prezzemolo q.b.
- peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Lessa le uova in acqua bollente per 7-8 minuti. Nel frattempo, trita finemente un mazzetto di prezzemolo.
In una buona padella antiaderente soffriggi 2-3 spicchi d'aglio tagliati a metà per qualche minuto.
- Togli l’aglio e aggiungi la passata di pomodoro e un po’ di sale. Unisci una manciata di prezzemolo e un po’ di peperoncino. Continua la cottura una decina di minuti finchè il sugo non si sarà ristretto.
- Taglia le uova sode a metà e uniscile al sugo.
- Cospargi con un po’ di prezzemolo e porta a tavola la padella. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Non cuocere le uova troppo a lungo altrimenti tenderanno a diventare gommose.
- Utilizza una passata di pomodoro di qualità nella quale non si senta troppo l’acidità (in caso contrario aggiungi una punta di cucchiaino di bicarbonato).
Varianti e alternative
- Puoi sostituire l’aglio con la cipolla, il porro o lo scalogno.
- Puoi sostituire il prezzemolo con il basilico.
- Puoi arricchire la preparazione con capperi o olive.
Vuoi un’alternativa? Prova le uova tonnate.
Conservazione
Puoi conservare le uova al funghetto in frigorifero in un contenitore ermerico per un paio di giorni. Che vino abbinare Le uova preparate in questo modo sono sicuramente un piatto povero ma succulento e ricco di gusto. Puoi abbinarle ad un rosso rotondo, fruttato e di medio corpo. Personalmente sceglierei un buon merlot.