Frittata di zucchine
Vuoi sapere come fare una frittata di zucchine deliziosa e che non si rompe nel girarla? Segui la video ricetta passo passo e il risultato è garantito.
Vuoi sapere come fare una frittata di zucchine deliziosa e che non si rompe nel girarla? Segui la video ricetta passo passo e il risultato è garantito.
Se cerchi ricette per frittate sfiziose, questa frittata con speck e stracchino fa decisamente al caso tuo. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
Questa frittata con cipolle è facilissima da preparare oltre che bella da vedere. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per scoprire perché le cipolle rosse nella frittata diventano blu!
Stai cercando idee per frittate da servire fredde a cene e aperitivi? Questa elegante e saporita frittata al salmone affumicato fa al caso tuo. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
Cerchi una frittata gourmet facile da fare, gustosa e bella da vedere? Questa frittata con burrata, acciughe e pomodorini fa al caso tuo. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
La pizza di patate è un in incrocio tra una pizza e un rosti di patate… ed è buonissima! Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
La frittata arrotolata al radicchio, provola e speck è un secondo piatto semplice e sfizioso. L’ideale per preparare una frittata diversa dal solito. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
Le polpette di ricotta alle olive in padella sono un secondo piatto semplice e saporito. Una pietanza perfetta per i bambini ma che piace molto anche agli adulti.
La torta salata con asparagi è un piatto primaverile molto semplice da preparare. La base è un foglio rettangolare di pasta sfoglia e gli asparagi sono aggiunti già lessati.
La generale e principale caratteristica dei capolavori greci è una nobile semplicità e una quieta grandezza. Così scriveva Johann Joachim Winckelmann a proposito del neoclassicismo. Si potrebbe dire lo stesso della cucina greca: ingredienti semplici, olive nere, aromi mediterranei, il tutto legato insieme con grande armonia.