Trasferisci la zucchina in una buona padella antiaderente (vedi la mia), aggiungi un po' di sale, aggiungi un po' di olio e rosola per una decina di minuti.
Dopo aver rosolato la zucchina, posa la provola sopra la carne e aggiungi un po' di zucchina grattugiata.
Chiudi i lembi e arrotola la carne intorno al ripieno. Chiudi molto bene l'involtino con degli stuzzicadenti. Il ripieno non deve uscire in cottura.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova gli involtini di carne con formaggio e pancetta.
Che vino abbinare
Gli involtini, grazie anche alla salsa di soia, sono un piatto molto saporito. L’abbinamento ideale è un rosso in grado di reggere il sapore degli involtini senza sovrastarlo. Visto che tutto sommato parliamo di un piatto che non ha velleità gourmet, personalmente gli abbinerei un buon cabernet o un merlot.