Trita finemente un mazzetto di prezzemolo. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (se devi comprarne uno, compra questo che è facile da pulire), un po' di sale, abbondante olio extravergine di oliva e mescola.
A metà cottura trasferisci la pasta nella padella e termina la cottura come se fosse un risotto (ovvero aggiungendo acqua bollente via via che la pasta la assorbe).
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Prova la pasta con colatura di alici.
Che vino abbinare
In questo piatto abbiamo grassi dati dal burro in parte compensati dall’acidità del limone. Abbiamo poi una forte componente sapida data dalle alici sott’olio. Personalmente sceglierei un bianco leggero e fruttato come ad esempio uno Chardonnay.