Forma le polpette e passale nel pangrattato. Io utilizzo un apposito stampo a stantuffo (vedi il mio). Permette di ottenere polpette sempre grandi uguali, non ci si sporca le mani, ed è perfetto per impasti molli come questo.
Trasferisci le polpette nel cassetto della friggitrice ad aria (vedi la mia). Spruzza con un po' di olio con un nebulizzatore (vedi il mio) e cuoci a 180-200 °C per circa 10-15 minuti.
Consigli
Varianti e alternative
Vuoi un’alternativa? Guarda la mia raccolta di ricette di polpette.
Conservazione
Puoi conservare le polpette in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. In alternativa puoi posarle in una teglia da forno prima della cottura, congelarle e, una volta congelate, trasferirle in sacchetti per alimenti, così da averle sempre pronte da cuocere al momento del bisogno.
Che vino abbinare
Le polpette di tonno e zucchine hanno un sapore molto delicato che non va sovrastato da vini troppo strutturati. L’abbinamento ideale è un bianco leggero, fresco e non troppo invadente. Personalmente sceglierei uno Chardonnay.