Bruschette con bresaola e stracciatella

Cerchi delle bruschette sfiziose e diverse dal solito? Queste con bresaola e stracciatella si preparano in un attimo e sono deliziose. Che aspetti a provarle?

bruschette con bresaola e stracciatella

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉



Ricetta

Bruschette con bresaola e stracciatella

Cerchi delle bruschette sfiziose e diverse dal solito? Queste con bresaola e stracciatella si preparano in un attimo e sono deliziose. Che aspetti a provarle?
Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword bresaola, bruschette
Preparazione 10 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 13 minuti
Porzioni 3
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

LINK SPONSORIZZATI

Ingredienti

  • 6 fette pane casereccio
  • 200 g bresaola
  • 120 g stracciatella
  • rucola q.b.
  • 1 limone
  • 1 spicchio aglio q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

LINK SPONSORIZZATI

  1. Fai tostare il pane casereccio in forno con grill 2 minuti per lato.
    tostare il pane
  2. Trita finemente un po’ di rucola. Trasferiscila in una ciotolina. Aggiungi uno spicchio d’aglio spremuto, un po’ di sale, abbondante olio e mescola il tutto.
    emulsione alla rucola
  3. Trita grossolanamente un altro po’ di rucola.
    tritare la rucola
  4. Distribuisci la bresaola sopra il pane tostato. Aggiungi la rucola. Unisci qualche cucchiaino di stracciatella.
    preparazione bruschette con bresaola e stracciatella
  5. Cospargi con l’emulsione alla rucola.
    cospargere con emulsione alla rucola
  6. Aggiungi infine qualche ricciolo di buccia di limone.
    aggiungere buccia di limone
  7. Servi le bruschette con bresaola rucola e stracciatella. Buon appetito!
    bruschette con bresaola e stracciatella

LINK SPONSORIZZATI

Video ricetta

Note

Consigli

  • In questa ricetta si utilizza la buccia del limone.
  • Accertati di comprare limoni biologici con buccia edibile.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire la stracciatella con fiocchi di latte.
  • Puoi usare sia bresaola equina che vaccina.
  • Puoi omettere l’aglio.

Conservazione

Dal punto di vista della sicurezza alimentare puoi conservare queste bruschette in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Tuttavia il pane perderò notevolmente croccantezza e se lo riscalderai andrai a perdere le qualità organolettiche della bresaola e della stracciatella. Per questi motivi ti consiglio di consumare le bruschette al momento.

Che vino abbinare

Abbiamo sapidità (bresaola), grassezza (stracciatella) e una bella spinta aromatica data dalla rucola e dalla scorza di limone. Io ci vedrei bene un rosato del Lago di Garda (Chiaretto): leggero, fruttato, con un bel gioco tra freschezza e sapidità.

bruschette con bresaola e stracciatella

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.