Diaframma in padella

Il diaframma è un taglio di carne economico e incredibilmente saporito, l’ideale per essere servito sotto forma di tagliata. Qui ti spiego tutto, da come pulirlo a come cucinarlo.

diaframma in padella

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉



Come cucinare il diaframma

Diaframma in padella

Il diaframma è un taglio di carne economico e incredibilmente saporito, l’ideale per essere servito sotto forma di tagliata. Qui ti spiego tutto, da come pulirlo a come cucinarlo.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword diaframma
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 2
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

LINK SPONSORIZZATI

Ingredienti

  • 1 diaframma
  • olio di semi q.b.
  • noce burro
  • 1/2 bicchiere vino
  • rosmarino q.b.
  • aglio in polvere q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

LINK SPONSORIZZATI

  1. Togli quella sorta di pelle che ricopre il diaframma da ambo le parti. Basta afferrare un lembo e tirare.
    preparazione diaframma
  2. Porziona il diaframma in singole bistecche.
    porziona il diaframma
  3. Togli il grasso più compatto con un coltellino affilato.

    togli il grasso al diaframma
  4. Rosola a calore alto il diaframma in una padella, non antiaderente e leggermente unta. NB: io mi trovo benissimo ad utilizzare questa padella in inox. Ha sostanzialmente gli stessi vantaggi nella rosolatura della ghisa o del ferro, ma richiede molto meno impegno in termini di mantenimento (le padelle in ghisa o ferro vanno tenute con un certo criterio per evitare che arrugginiscano.

    rosola il diaframma in padella
  5. Dopo aver posato il diaframma abbassa il fornello a calore medio. Quando la carne si stacca dalla padella girala. Continua a cuocere girando di tanto in tanto la carne Il tempo di cottura dipende da quanto vuoi al sangue la carne.

    cottura diaframma in padella
  6. Nel dubbio usa il termometro e togli la carne dalla padella 5 gradi prima di raggiungere temperatura target. Nel periodo di riposo la temperatura salirà di altri 5 gradi. A me piace la carne servita a cottura media, per cui l'ho tolta dalla padella quando è arrivata a 55 gradi, dopo 7 minuti di cottura.

    temperatura al cuore diaframma
  7. Mentre la carne si riposa sul tagliere, deglassa il fondo di cottura con il vino bianco.
    unire il vino al fondo di cottura
  8. Aggiungi rosmarino, aglio in polvere, sale, pepe, e un pezzo di burro. Fai restringere a calore alto per qualche minuto.
    preparazione fondo di cottura
  9. Taglia le bistecche in due o 3 parti nel senso delle fibre.
    tagliare il diaframma
  10. A questo punto allinea i pezzi e tagliali a fettine controfibra.
    tagliare il diaframma
  11. Trasferisci la tagliata di diaframma in un vassoio o in un piatto caldo e cospargila con il fondo di cottura ristretto. Buon appetito!
    tagliata di diaframma in padella

LINK SPONSORIZZATI

Video ricetta

Note

Consigli

  • Non cuocere troppo il diaframma altrimenti tende a diventare molto tenace al morso.
  • Taglia sempre la carne perpendicolarmente alle fibre prima di servirla, in questo modo risulterà tenerissima.

Varianti e alternative

  • In USA il diaframma è chiamato skirt steak. Una valida alternativa, sempre rimanendo nell’ambito delle carni tutto sommato economiche è la flat iron steak, che è un taglio poco conosciuto in Italia ma molto reperibile. Basta prendere il cappello del prete e tagliarlo per lungo lungo quel sottile strato di tessuto connettivo (che andrà eliminato). Si otterranno così 2 bistecche perfette per essere preparate nello stesso modo con cui io ho cotto questo diaframma.
  • Puoi sostituire il rosmarino con altri aromi di tua scelta. Puoi servire la tagliata di diaframma con rucola e grana.

Vuoi un’alternativa per la cottura di carne del quinto quarto? Prova il cuore in padella, è speciale!

Conservazione

Il diaframma è solitamente venduto in sacchetti sottovuoto. Ti consiglio di lasciarlo lì e conservarlo in frigorifero fino al momento della preparazione. Se intendi congelare la carne per un utilizzo futuro puoi ripulirla e sgrassarla, confezionarla in sacchetti sottovuoto e congelarla. Il consumo preferibilmente dovrà essere fatto entro 3-6 mesi.

Che vino abbinare

La tagliata di diaframma in padella al rosmarino è un piatto ricco e saporito, grazie alla succulenza della carne e alle note aromatiche del rosmarino. Per esaltarne le caratteristiche, suggerisco un vino rosso italiano di buona struttura e tannini equilibrati. Un Chianti Classico, con le sue note fruttate e speziate, si abbina perfettamente, bilanciando la succulenza della carne e armonizzandosi con l’aromaticità del rosmarino.

diaframma in padella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.