Torta salata con funghi e salsiccia
La torta salata con funghi e salsiccia è deliziosa e facilissima da preparare. Che aspetti a provarla?
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si prepara la torta salata con salsiccia e funghi
Torta salata con salsiccia e funghi
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
- 400 g salsiccia
- 400 g funghi misti
- 100 g mozzarella grattugiata
- 1 spicchio aglio
- prezzemolo q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Togli il budello alle salsicce e tagliale a pezzi.
- Rosola le salsicce in padella per una ventina di minuti.
- Una volta rosolate le salsicce aggiungi i funghi misti. Io ho usato quelli surgelati. Nel frattempo trita finemente il prezzemolo.
- Unisci uno spicchio d’aglio spremuto e una manciata di prezzemolo ai funghi. Continua la cottura finché la gran parte dei liquidi sarà evaporata.
- Piega i bordi della pasta sfoglia e forala quindi al centro.
- Aggiungi funghi e salsiccia. Copri con mozzarella grattugiata.
- Inforna a 200 °C per circa 15 minuti.
- Sforna la torta salata con funghi e salsiccia. Aggiungi infine un po’ di prezzemolo.
- Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Se compri funghi misti surgelati, assicurati che contengano anche porcini che danno generalmente più sapore.
- Aggiungi un po’ di prezzemolo fresco tritato a fine cottura. Darà colore e una nota erbacea piacevole al sapore della torta salata.
Varianti e alternative
- Puoi usare sia funghi freschi che surgelati.
- Puoi sostituire la mozzarella grattugiata con altri formaggi filanti.
Vuoi un’alternativa? Prova la torta salata con patate e rosmarino.
Conservazione
Puoi conservare la torta in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Che vino abbinare
In questo caso abbiamo un piatto caratterizzato dall’aromaticità dei funghi e dalla grassezza delle salsicce. L’abbinamento ideale è un rosso che non sovrasti la pietanza e che sgrassi la bocca. Personalmente sceglierei un lambrusco.