Ciabattine con pomodorini confit acciughe e stracciatella

Cerchi un antipasto colorato e sfizioso dal sapore unico? Le ciabattine con pomodorini confit e stracciatella fanno al caso tuo: sono buonissime e davvero goduriose!

Ciabattine con pomodorini confit acciughe e stracciatella

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉



Come si preparano le ciabattine con pomodorini confit, acciughe e stracciatella

Ciabattine con pomodorini confit, acciughe e stracciatella

Cerchi un antipasto colorato e sfizioso dal sapore unico? Le ciabattine con pomodorini confit e stracciatella fanno al caso tuo: sono buonissime e davvero goduriose!
Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword acciughe, bruschette, stracciatella
Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 3
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

LINK SPONSORIZZATI

Ingredienti

  • 2 ciabattine
  • 250 g pomodorini
  • 8 acciughe sott’olio
  • 120 g stracciatella
  • foglie di basilico q.b.
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • zucchero q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

LINK SPONSORIZZATI

  1. Taglia i pomodorini a metà. Trasferiscili in una piccola teglia mettendo la parte tagliata in alto. Aggiungi poco zucchero. Macina un po’di sale e un po’ di pepe. Cuoci in friggitrice ad aria o in forno ventilato per 30 minuti a 160-170 °C.
    preparazione pomodorini confit
  2. Taglia le ciabattine a metà e falle tostare in forno o in friggitrice ad aria per 5 minuti.
    tostare il pane
  3. Trasferisci i pomodorini in un piatto. Trita il basilico e uniscilo ai pomodorini. Versa un filo d’olio e mescola.
    condire i pomdorini
  4. Strofina l’aglio sul pane tostato.
    strofinare l'aglio
  5. Posa i pomodorini sulle ciabattine. Aggiungi qualche cucchiaino di stracciatella. Unisci le acciughe sott’olio. Decora con un po’ di basilico.
    preparazione bruschette con pomodorini acciughe e stracciatella
  6. Servi infine le ciabattine con pomodorini, acciughe e stracciatella. Buon appetito!

    ciabattine con pomodorini confit acciughe e stracciatella

LINK SPONSORIZZATI

Video ricetta

Note

Consigli

  • Per questo genere di preparazioni sono meglio i pomodorini datterino rispetto ai ciliegino. Sono più compatti e rilasciano meno acqua in cottura (quindi si asciugano prima).
  • In questa ricetta le acciughe sono protagoniste. Comprale di qualità con filetti grandi e integri… perché saranno in bella vista.

Varianti e alternative

  • Puoi usare sia pomodorini datterino che ciliegino. Personalmente comunque ti consiglio i datterino.
  • Puoi omettere l’aglio.
  • Puoi sostituire le ciabattine con grosse fette di pane casereccio.

Conservazione

Dal punto di vista della sicurezza almentare puoi conservare queste ciabattine con pomodorini, acciughe e stracciatella in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Tuttavia le ciabattine perderanno di croccantezza e la ricetta perderà gran parte del suo potenziale. Perciò ti consiglio di consumare queste bruschettone immediatamente dopo averle preparate.

Che vino abbinare

Se pensiamo a questo piatto abbiamo la cremosità e grassezza della stracciatella e delle note molto sapide dalle acciughe. L’abbinamento ideale è un bianco dalla discreta acidità e una buona struttura. Personalmente sceglierei una ribolla gialla.

ciabattine con pomodorini confit acciughe e stracciatella

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.