Cornetti di sfoglia con prosciutto e funghi
I cornetti di sfoglia con prosciutto e funghi sono uno squisito finger food facile e veloce da preparare. Che aspetti a provarli?
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si preparano i cornetti di sfoglia prosciutto e funghi
Cornetti di sfoglia prosciutto e funghi
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 40-50 g prosciutto cotto
- 2-3 fette provola
- funghi trifolati q.b.
- semi di sesamo q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Stendi un rotolo di pasta sfoglia rotondo e taglialo in 8 spicchi. Metti un pezzetto di provola al centro di ogni spicchio.
- Aggiungi qualche pezzetto di prosciutto cotto. Unisci un paio di funghi trifolati per ogni spicchio. Io ho usato chiodini.
- Arrotola gli spicchi di sfoglia e forma i cornetti. Aggiungi un po’ di sesamo. Io ho usato un mix di semi bianchi e semi neri. Comprimi i cornetti sui semini per farli aderire.
- Trasferisci i cornetti su una placca da forno e cuoci a 200 °C per 12-15 minuti.
- Sforna i cornetti di sfoglia al prosciutto e funghi. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Tieni d’occhio la cottura perché è un attimo bruciare la pasta sfoglia.
- Fai scolare bene i funghi prima di aggiungerli alla pasta sfoglia.
Varianti e alternative
- Puoi usare funghi trifolati di diverse varietà (porcini, chiodini, ecc.).
- Puoi sostituire il prosciutto cotto con altri affettati di tuo gusto.
- Puoi usare altre tipologie di formaggio, prediligendo tuttavia formaggi filanti che meglio si sposano con questa preparazione.
Vuoi un’alternativa? Prova i cornetti di sfoglia speck e zucchine.
Conservazione
Il ripieno dei fagottini è deperibile (formaggio, prosciutto), pertanto vanno conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Purtroppo la pasta sfoglia in frigorifero raccoglie umidità, di conseguenza dopo qualche ora perderanno di fragranza. Per farli rinvenire dovranno essere scaldati una decina di minuti in forno ventilato o in friggitrice ad aria a 150-180 °C.
Che vino abbinare
Questo è il classico finger food da aperitivo. L’accompagnamento ideale è un vino da aperitivo come il prosecco o un Blanc de Blancs.