Pollo al curry con riso basmati

Il pollo al curry con riso basmati è un delizioso secondo piatto facilissimo da preparare e davvero sfizioso. Che aspetti a provarlo?

pollo al curry con riso basmati

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉



Come si prepara il pollo al curry con riso basmati

Pollo al curry con riso basmati

Il pollo al curry con riso basmati è un delizioso secondo piatto facilissimo da preparare e davvero sfizioso. Che aspetti a provarlo?
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword petto di pollo
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 3
Calorie 500 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

LINK SPONSORIZZATI

Ingredienti

  • 1 petto di pollo
  • 200 ml latte di cocco
  • 2-3 cucchiai curry
  • 1 noce burro
  • 2-3 cucchiai maizena
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • sale q.b.
  • bacche rosa q.b.
  • 200 g riso basmati

Istruzioni

LINK SPONSORIZZATI

  1. Taglia a cubetti un petto di pollo.
    tagliare il pollo
  2. Pesa 200 grammi di riso basmati. Aggiungi mezzo litro d’acqua e un po’ di sale. Cuoci 13 minuti in microonde a 900 watt. Io ho usato un cuociriso apposito ma va bene anche una ciotola ricoperta da pellicola da microonde forata.
    cottura riso basmati in microonde
  3. Mescola il pollo con la maizena.
    cospargere il pollo con la maizena
  4. Sciogli il burro e rosola il pollo 5-10 minuti a calore medio.
    rosolare il pollo
  5. Mescola il curry con il latte di cocco. Io ho usato quello più denso con più del 90% di cocco.
    mescolare il latte di cocco con il curry
  6. Aggiungi poco vino e lascialo evaporare qualche minuto.
    aggiungi poco vino
  7. Aggiungi la salsa al curry e continua a cuocere per 10-15 minuti.
    preparazione pollo al curry
  8. Metti il riso basmati nei piatti. Aggiungi infine il pollo al curry. Buon appetito!

LINK SPONSORIZZATI

Video ricetta

Note

Consigli

Non confondere il latte di cocco bevanda con il latte di cocco ottenuto dalla polpa del cocco. Per questa ricetta ci vuole la seconda opzione.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire il petto di pollo con le sovracosce.
  • Puoi omettere le bacche rosa.
  • Puoi usare altre tipologie di riso.

Conservazione

Puoi conservare il pollo al curry con riso basmati in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Attenzione con il riso che, come tutti gli amidacei, è a rischio contaminazione da bacillus cereus e, pertanto, non dovrebbe mai rimanere per ore fuori dal frigorifero.

Che vino abbinare

Abbiamo un piatto ricco, speziato, con note dolci e cremose date dal latte di cocco. Serve un vino che non vada in contrasto, ma che accompagni il viaggio esotico del curry. Io ci vedrei bene un Gewürztraminer: profumato, morbido, con sentori di spezie e frutta, perfetto per esaltare il piatto senza coprirlo. In alternativa potresti considerare anche un Riesling: ha acidità, eleganza e un bel contrasto con la cremosità del piatto.

pollo al curry con riso basmati

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.