Bruschette con gamberi, pomodorini e stracciatella
Queste bruschette con gamberi, pomodorini e stracciatella sono spaziali e si preparano in un attimo. Che aspetti a provarle?
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si preparano le bruschette con gamberi, pomodorini e stracciatella

Bruschette con gamberi, pomodorini e stracciatella
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 3 fette pane casereccio
- 250 g pomodorini
- 240 g code di gambero surgelate
- 120 g stracciatella
- 1 limone
- 2 spicchi aglio
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Tosta 2-3 minuti per lato le fette di pane casereccio.
- Trita finemente il prezzemolo. Unisci uno spicchio d’aglio spremuto. Aggiungi un po’ di sale e abbondante olio. Mescola il tutto e metti da parte l’emulsione.
- Strofina il pane tostato con uno spicchio d’aglio.
- Taglia in quarti i pomodorini.
- Rosola le code di gambero, ancora surgelate, 5-10 minuti in padella. Quando i gamberi smettono di spurgare acqua aggiungi l’emulsione al prezzemolo e cuoci ancora qualche istante.
- Unisci l’emulsione ai pomodorini e distribuiscili sul pane tostato.
- Aggiungi qualche cucchiaino di stracciatella. Unisci le code di gambero. Aggiungi qualche ricciolo di buccia di limone.
- Servi le bruschette ai gamberi pomodorini e stracciatella. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Compra code di gambero già private del filo nero, in caso contrario dovrai provvedere tu con la pulizia.
- Prediligi i pomodorini datterino. Sono più compatti e meno acquosi rispetto ai ciliegino (sono perciò più adatti alla preparazione di bruschette).
Varianti e alternative
- Puoi sostituire la stracciatella con fiocchi di latte.
- Puoi omettere l’aglio
Conservazione
Queste bruschette dal punto di vista della sicurezza alimentare si conservano in frigirofero per un paio di giorni in un contenitore ermetico. Tuttavia il pane tostato tenderà a rammollirsi e non saranno che un’ombra di quello che erano all’inizio. Mangiale perciò appena fatte.
Che vino abbinare
Queste bruschette sono la classica pietanza da aperitivo. Servile con un calice di prosecco servito freddissimo e vedrai che non sbagli.