Insalata di farro con gamberi

L’insalata di farro con gamberi è un primo piatto freddo semplice, salutare e sfizioso. L’ideale per un pranzo fuori casa senza rinunciare al gusto.

insalata di farro con gamberi

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉



Come si prepara l’insalata di farro con gamberi

Insalata di farro con gamberi

L’insalata di farro con gamberi è un primo piatto freddo semplice, salutare e sfizioso. L’ideale per un pranzo fuori casa senza rinunciare al gusto.
Piatto Primi
Cucina Italiana
Keyword farro, gamberi
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 3
Calorie 450 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

LINK SPONSORIZZATI

Ingredienti

  • 200 g farro
  • 350 g code di gambero/gamberetti
  • 150 g mais
  • 150 g pomodorini
  • 1 spicchio aglio
  • rucola q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

LINK SPONSORIZZATI

  1. Lessa il farro 20 minuti in acqua bollente salata.
    lessare il farro
  2. Trita molto finemente un po’ di rucola. Unisci uno spicchio d’aglio spremuto. Aggiungi un po’ di sale. Copri con olio e mescola.
    emulsione alla rucola
  3. Taglia grossolanamente un altro po’ di rucola.
    tritare la rucola
  4. Taglia in quarti i pomodorini.
    tagliare i pomodorini
  5. Sciogli una noce di burro in una padella e rosola le code di gambero e i gamberetti per 5 minuti. Quando saranno evaporati gran parte dei liquidi aggiungi un po’ dell’emulsione alla rucola. Mescola il tutto e metti da parte.
    rosolare i gamberi
  6. Scola il farro e sciacqualo con acqua fredda. Unisci quindi i gamberi.
    unire i gamberi al farro
  7. Aggiungi il mais. Unisci la rucola. Aggiungi i pomodorini. Versa un po’ di emulsione alla rucola e mescola. Servi l’insalata di farro con gamberi. Buon appetito!
    insalata di farro con gamberi

LINK SPONSORIZZATI

Video ricetta

Note

Consigli

  • Togli sempre il filo nero dalle code di gambero.
  • Non storcere il naso per l’uso del burro. Il burro con i crostacei si sposa magnificamente, non a caso l’aragosta con salsa al burro è uno dei grandi classici della cucina.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire il farro con orzo perlato.
  • Puoi sostituire i gamberi con gamberetti.
  • Puoi sostituire altra verdura in foglia di tuo gusto.

Vuoi un’alternativa? Prova l’insalata di farro con salmone.

Conservazione

Puoi conservare l’insalata di farro con gamberi in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Attenzione: come tutti gli amidacei anche il farro cotto è a rischio contaminazione da bacillus cereus, un patogeno che può provocare intossicazioni piuttosto fastidiose. Per questo è fondamentale conservare sempre la pietanza in frigorifero e non lasciarla a temperatura ambiente per ore. Per capirci, se porti l’insalata di farro in spiaggia e ne avanzi, è meglio se quella che resta la butti.

Che vino abbinare

Abbiamo una pietanza fresca e dal sapore piuttosto delicato (seppur la rucola gli dia un po’ di brio). L’abbinamento ideale è un bianco fresco e beverino. Personalmente accompagnerei questa insalata ad un calice di prosecco servito freddissimo.

insalata di farro con gamberi

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.