Linguine al pesto di noci e salmone
Le linguine al pesto di noci e salmone sono un primo di pesce sfizioso e autunnale. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione
In questo periodo ho trovato spesso il salmone affumicato in offerta. Si tratta di un prodotto che adoro e che utilizzo davvero spesso nelle più svariate ricette. Le linguine al pesto di noci e salmone di oggi sono una ricetta facile e dal gusto davvero unico e godurioso.
Per non appesantire troppo la preparazione (considerato che noci e salmone sono molto calorici), ho cercato di limitare l’utilizzo di olio e sfruttare invece l’amido di mais per dare cremosità al piatto. Per farla breve, ho aggiunto mezzo cucchiaino di maizena al pesto e ho ridotto un po’ la quantità di olio che avrei usato normalmente. La maizena, non appena si scalda il pesto di noci, inizia ad assorbire l’acqua di cottura della pasta e il sugo si addensa. In questo modo si riesce a limitare il quantitativo di olio e ad evitare di aggiungere altri grassi quali panna o formaggi cremosi. Il risultato è stato davvero eccellente!
NB: se stavi cercando una pasta con il affumicato, dai un’occhiata anche a questi spaghetti al salmone e piselli. Sono sicuro che ti piaceranno!
Come si preparano le linguine al pesto di noci e salmone

Linguine al pesto di noci e salmone
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 200 g linguine
- 100 g noci
- 100 g salmone affumicato
- 4-5 cucchiai olio extravergine di oliva
- 2-3 cucchiai parmigiano
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
- 1/2 cucchiaino cucchiaino maizena
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Portare a bollore una pentola di acqua salata e immergervi le linguine. Cuocere la pasta secondo il tempo di cottura riportato nella confezione.
- Frullare le noci, l’olio, il parmigiano, la maizena e qualche cucchiaio di acqua fredda. NB: tenere da parte qualche noce per decorare i piatti.
- Trasferire il pesto di noci in una padella, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescolare. Nel frattempo tagliare a striscioline le fettine di salmone affumicato e aggiungerne metà al sugo.
- Scolare la pasta e trasferirla nella padella con il sugo. Aggiungere il prezzemolo e mescolare. Se necessario aggiungere acqua di cottura.
- Trasferire nei piatti e decorare con le noci e con il salmone affumicato precedentemente messi da parte.
Seguimi su instagram
LINK SPONSORIZZATI
Ricetta perfetta per il Natale che si avvicina. Ottimo il trucco della maizena. Grazie 🙂