Linguine tonno e pomodorini
Le linguine tonno e pomodorini sono un primo piatto facilissimo e davvero gustoso, l’ideale per un pranzo veloce senza rinunciare al gusto.

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si preparano le linguine tonno e pomodorini

Linguine tonno e pomodorini
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 200 g linguine
- 1 vasetto tonno sott'olio
- 200 g pomodorini
- prezzemolo q.b.
- 2-3 cucchiai olive taggiasche
- 1 cucchiaio capperi
- 1 spicchio aglio
- 2-3 acciughe
- eventuale peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Soffriggi un paio di spicchi d’aglio tagliati a metà per qualche minuto. Aggiungi i gambi del prezzemolo al soffritto.
- Trita finemente le foglie di prezzemolo.
- Togli l’aglio e i gambi del prezzemolo. Unisci le acciughe e tieni il fornello a metà potenza.
- Taglia i pomodorini.
- Immergi le linguine in acqua bollente salata.
- Unisci i pomodorini al sugo. Aggiungi i capperi. Unisci le olive taggiasche.
- Quando la pasta è quasi cotta, unisci il tonno al sugo.
- Trasferisci le linguine nella padella con il sugo. Aggiungi un po’ di prezzemolo tritato e mescola il tutto.
- Servi le linguine tonno e pomodorini. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Aggiungi le foglie di prezzemolo tritate solo a fine cottura. Se le aggiungi prima se ne perderanno gli aromi.
- La regola vuole che si risotti la pasta quando il condimento è un’emulsione e che non si risotti quando il condimento è un sugo. In questo caso pertanto le linguine si aggiungono al sugo solamente a fine cottura, senza risottarle.
Varianti e alternative
- Puoi omettere l’aglio o sostituirlo con la cipolla.
- Puoi sostituire le linguine con gli spaghetti.
- Puoi usare sia pomodorini datterino che ciliegino.
Conservazione
Dal punto di vista della sicurezza alimentare puoi conservare le linguine in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Tuttavia questa è una pasta che va gustata espressa, ti consiglio pertanto di prepararla nella quantità corretta e terminarla subito.
Che vino abbinare
Qui abbiamo un sugo semplice e discretamente saporito. Anche se si usa il tonno in scatola gli aromi che si sprigionano ricordano un tipico piatto di mre, di quelli da gustare in un ristorante che si affaccia sulla spiaggia. Personalmente lo abbinerei con un bianco come un Vermentino.