Asparagi in saor
Gli asparagi in saor sono un contorno sfizioso e ricco di gusto. Una ricetta tipica veneta da preparare in anticipo e gustare fredda.

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si preparano gli asparagi con cipolle in agrodolce

Asparagi in saor
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 500 g asparagi
- 400 g cipolle bianche
- 1/3 bicchiere aceto
- olio di semi q.b.
- sale q.b.
- uvetta (opzionale) q.b.
- pinoli (opzionale) q.b.
- zucchero (opzionale) q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Affetta sottilmente le cipolle e falle stufare in una padella antiaderente 5-10 minuti con abbondante olio di semi.
- Aggiungi quindi aggiungi un po’ di sale e abbondante aceto. Continua a cuocere, con coperchio e a calore basso, per circa 20-30 minuti.
- Pulisci gli asparagi. Taglia l’estremità più legnosa, quindi rimuovi le parti fibrose con un pelapatate.
- Accorcia gli asparagi quel tanto che basta per farli stare nell’asparagera. Lega quindi gli ortaggi. Immergi gli asparagi in acqua bollente salata. Il tempo di cottura è di circa 7-10 minuti a seconda dello spessore.
- Quando le cipolle saranno diventano traslucide assaggiale. In questo caso, non avendo messo uvetta, io aggiungo un cucchiaio di zucchero per bilanciare i sapori. Se usi l’uvetta lo zucchero non servirà.
- Buca gli asparagi per verificare il grado di cottura, quindi toglili dall’acqua.
- Distribuisci le cipolle su una pirofila. Aggiungi asparagi. Alterna gli strati fino ad esaurire gli ingredienti.
Metti gli asparagi in saor in frigo e gustali dopo qualche ora. Saranno ancora più buoni. Buon appetito.
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Nella tradizione, il saor, ovvero il condimento di cipolle agrodolci, può essere estivo o invernale. Il saor invernale prevede l’aggiunta di uvetta e pinoli che avevano la funzione di aggiungere calorie al piatto e renderlo più nutriente. Nel saor estivo questi ingredienti venivano omessi.
- Non buttare le estremità degli asparagi che rimuovi per inserirli nell’asparagera. Usale piuttosto per farci un risotto. Puoi cuocere gli asparagi sia a vapore che in microonde che nell’asparagera.
Varianti e alternative
- Puoi usare sia aceto di mele che aceto di vino.
- Puoi usare sia asparagi verdi che bianchi.
- Puoi aggiungere uvetta e pinoli per arricchire la preparazione.
Vuoi un’alternativa? Guarda la mia raccolta di ricette con gli asparagi
Conservazione
Puoi conservare gli asparagi in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.
Che vino abbinare
L’abbinamento di un vino ad un piatto in saor è molto difficile, questo perchè il saor ha spiccate note acide che vanno ad alterare il gusto facendo percepire anche il vino più buono del mondo come un vinaccio. Personalmente quindi, piuttosto che avventurarmi in abbinamenti improbabili, preferisco consigliarti di accompagnare questo piatto a della semplicissima acqua.
Stagionalità
Gli asparagi sono l’ortaggio primaverile per eccellenza. Il periodo ideale per la preparazione di questa ricetta sono i mesi di marzo e aprile.