Cefalo al forno con verdure sfiziose
Il cefalo al forno con verdure sfiziose è un secondo piatto di pesce semplice ed economico. Buono come la spigola ad una frazione del costo.
LINK SPONSORIZZATI
Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
NB: mi piacerebbe tanto dialogare più spesso con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta, se l’hai provata, ecc.. Se ti è davvero piaciuta, non dimenticare di condividerla nei social (trovi gli appositi pulsanti di condivisione in fondo all’articolo). Se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione
Il cefalo al forno è un ottimo secondo piatto di pesce che ha il grande pregio di costare pochissimo. Per capirci, i quattro pesci (del peso totale di circa un kg) che ho usato per questa ricetta sono costati solo 6 € e 10 centesimi. Le verdure cotte insieme ai cefali vanno a formare un sughetto davvero delizioso con cui insaporire le carni del pesce. La ricetta è molto semplice ma ci tengo a lasciarti alcune avvertenze:
- Il cefalo ha numerose squame di dimensioni importanti. L’operazione di squamatura è molto semplice ma ti consiglio di farla fare al pescivendolo se non vuoi passare la serata a pulire il lavello e a togliere quello che noi veneti chiamiamo odore di “freschin”.
- Come ho già sottolineato nella ricetta del cefalo alla griglia, esistono diverse specie di cefali. Quelle più pregiate sono la sono la volpina e la bòsega. Ti consiglio perciò di chiedere al tuo pescivendolo di fiducia che cosa ti sta vendendo perché alcune specie potrebbero incontrare il tuo gusto più di altre.
- Il cefalo si nutre di alghe e detriti. Ne consegue che il sapore delle carni varia molto in funzione di dove è stato pescato (mai consumare cefali catturati in aree portuali). In questi casi, per evitare fregature, è molto importante affidarsi a pescherie serie con personale onesto. Il mio pescivendolo di fiducia ad esempio, quando si rifornisce dal pescatore, è solito “spremere” la pancia dei cefali. Se appena li tocca comincia ad uscire fanghiglia evita di acquistarli.
Come preparare i cefali al forno con verdurine sfiziose
Cefalo al forno con verdure sfiziose
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 4 cefali 300 g ciascuno
- 1 peperone giallo
- 20 pomodorini ciliegino
- 1 cipolla di tropea
- 30 olive taggiasche
- 1 spicchio aglio
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
-
Squamare i cefali, eviscerarli e rimuovere le branchie. Lavarli accuratamente avendo cura di rimuovere la “pellicola” nera che ricopre la zona ventrale ed il sangue rappreso lungo la colonna vertebrale.
-
Preparare un’emulsione con uno spicchio d’aglio spremuto con lo spremiaglio (vedi su Amazon), qualche cucchiaio di prezzemolo tritato, sale e abbondante olio extravergine d’oliva.
-
Tagliare la cipolla di tropea a rondelle, il peperone a spicchi e i pomodorini ciliegino a metà.
-
Trasferire le verdure in una teglia da forno, aggiungere le olive taggiasche e qualche cucchiaio dell’emulsione di aglio olio e prezzemolo preparata in precedenza. Mescolare per cospargere le verdure con l’emulsione.
-
Adagiare i cefali nella teglia da forno insieme alle verdure. Irrorare il tutto con un filo d'olio extravergine di oliva. Infornare in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti. I primi 20 minuti di cottura impostare il forno con calore dal basso. Gli ultimi 10 minuti di cottura impostare il forno per una cottura sopra e sotto.
-
Sfornare, impiattare e servire!
Sembra facile e molto interessante quell’emulsione.di olio aglio e prezzemolo la faccio sempre per le verdure grigliate che facciamo d’estate
agli ingredienti si aggiunge un po’ di sale e pepe se gradito
Grazie Vanda, in effetti l’emulsione noi la usiamo spessissimo. Ne ho sempre una ciotola pronta in frigo che uso per le più svariate preparazioni 🙂
Ho seguito la ricetta pari pari !! Risultato un ottima cenetta gradita dal mio compagno provare per credere!!
Sono contento che vi siano piaciuti 🙂
Veramente buono e sfizioso come promette il nome della ricetta!
Grazie mille del riscontro 🙂
Ho sempre fatto il cefalo al forno con patate e pomodorini, ma fatto così è anche più buono! Grazie
Grazie mille a te del commento Marcela 🙂 Buona serata!