Cotolette di zucca

Queste cotolette di zucca hanno una doppia panatura croccantissima e l’interno morbido e succulento. Più salutari delle cotolette di carne ma altrettanto gustose.

cotolette di zucca

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉



Come si preparano le cotolette di zucca

Cotolette di zucca

Queste cotolette di zucca hanno una doppia panatura croccantissima e l’interno morbido e succulento. Più salutari delle cotolette di carne ma altrettanto gustose.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword zucca
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 2
Calorie 300 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

LINK SPONSORIZZATI

Ingredienti

  • 4 fette zucca violina o butternut
  • 2 uova
  • farina q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio q.b.

Istruzioni

LINK SPONSORIZZATI

  1. Taglia la zucca a fette di un centimetro. Per questa ricetta devi utilizzare la varietà violina o butternut che, per gran parte, sono prive di semi.

    tagliare la zucca
  2. Togli la buccia alla zucca.

    togliere la buccia alla zucca
  3. Cuoci le fette in friggitrice ad aria o in forno a 180 °C per 15-20 minuti.
    cottura zucca in friggitrice ad aria
  4. Sbatti le uova.
    sbatti le uova
  5. Passa le fette di zucca prima nella farina, poi nelle uova e poi nel pangrattato.Per un risultato migliore fai una doppia panatura. Quindi, passale nuovamente nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
    panare le fette di zucca
  6. Scalda una padella con un abbondante olio e cuoci le cotolette di zucca per una decina di minuti girandole spesso.
    cottura cotolette di zucca in padella
  7. Al termine della cottura regola di sale e di pepe e servi le cotolette. Buon appetito!

LINK SPONSORIZZATI

Video ricetta

Note

Consigli

  • Puoi cuocere le cotolette sia in padella, che in friggitrice ad aria, che in forno. Se non sei a dieta tuttavia ti consiglio di cuocerle in padella con un po’ di olio di semi, vengono più croccanti e saporite.
  • Può sembrare una seccatura, ma la pre-cottura in forno o in friggitrice ad aria (prima della panatura) è fondamentale per ottenere cotolette con l’interno ben cotto e morbido.

Varianti e alternative

  • Puoi arricchire la panatura con aglio in polvere, rosmarino o altre spezie di tuo gusto.
  • Puoi usare qualsiasi tipologia di zucca. Tieni conto comunque che le zucche che ti permettono di ottenere fette più regolari sono la violina e la butternut.

Vuoi un’alternativa? Prova la zucca gratinata.

Conservazione

Puoi conservare le cotolette di zucca in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Puoi poi riscaldarle 5 minuti in padella a calore moderato oppure 5 minuti in friggitrice ad aria o forno ventilato a 180 °C.

Che vino abbinare

Le cotolette di zucca hanno un aroma delicato e tendente al dolce. Va bene un qualsiasi bianco dalla buona mineralità e aromaticità, che esalti la pietanza senza sovrastarla. Personalmente le accompagnerei a un bianco del Collio.

cotolette di zucca

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.