Cous cous con gamberi e zucchine
Il cous cous con gamberi, zucchine e pomodorini è un piatto freddo veloce da preparare e molto versatile. Si può servire come primo piatto ma è ottimo anche come antipasto o piatto unico. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione
La dolce metà ed io talvolta pranziamo a orari diversi. Per evitare di cucinare due volte o riscaldare un piatto di pasta fatto in precedenza in quelle occasioni risolvo la questione preparando dei piatti freddi. I grandi classici sono l’insalata di riso o l’insalata di cereali, tuttavia ultimamente ho riscoperto il cous cous (vedi anche questo cous cous vegetariano).
Il cuscus è un tipico piatto nordafricano ed è costituito da semola di frumento cotta a vapore. Nei supermercati europei troviamo principalmente la versione precotta di questo alimento. Per prepararlo è sufficiente versarlo in una ciotola, re-idratarlo con acqua bollente e condirlo nel modo che più ci aggrada.
Ad ogni modo il cous cous è la massima espressione della praticità. Grazie alla sua grande capacità di assorbire l’acqua è inoltre perfetto per essere impiegato nei ripieni di varie preparazioni (ad esempio nelle zucchine o nei pomodori ripieni ma anche in piatti di pesce come i calamari o le seppie ripiene). E’ inoltre buono condito e servito freddo come nel cous cous con gamberi e zucchine che presento qui.
NB: il piatto di oggi lo puoi presentare:
- caldo come un normale primo piatto;
- freddo come piatto unico;
- freddo servito in bicchiere o ciotoline come antipasto creativo o finger food abbinato ad un aperitivo o apericena.
Come si prepara il cous cous con gamberi e zucchine

Cous cous con gamberi e zucchine VELOCE E SFIZIOSO
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 140 g cous cous
- 160 g acqua salata
- 1 zucchina
- 350 g gamberi surgelati
- 10-15 pomodorini datterino
- 1 spicchio spicchio aglio
- 2-3 cucchiai cucchiai prezzemolo tritato
- olio extravergine di oliva q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà. Nel frattempo tagliare a pezzetti la zucchina.
- Unire i gamberi e la zucchina al soffritto e cuocere per circa 5 minuti. Poco prima del termine della cottura aggiungere il prezzemolo. Nel frattempo tagliare in quarti i pomodorini.
- Porre il couscous in un’ampia ciotola e versarvi sopra acqua bollente salata secondo il dosaggio riportato nella confezione del cous cous. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare riposare per 5 minuti.
- Terminata la cottura dei gamberi (non superare i 5 minuti altrimenti acquisiscono una consistenza gommosa) trasferirli, unitamente alle zucchine, in una ciotola e mantenerli coperti per preservarne l’umidità. Se nella padella dovesse rimanere molto liquido di cottura conviene farlo restringere un po’ sul fornello.
- Togliere la pellicola e sgranare con una forchetta il couscous. Aggiungere i gamberi, le zucchine, i pomodorini e il fondo di cottura rimasto nella padella. Mescolare fino a che tutti gli ingredienti non saranno amalgamati.
- Trasferire nei piatti e servire.
Seguimi su Instagram
LINK SPONSORIZZATI
Ricettina davvero sfiziosa. Ho giusto dei gamberetti surgelati da finire. Lo preparerò domani 😉
Grazie mille 🙂 Fammi sapere se ti è piaciuta 🙂