Pasta e cipolle
La pasta con cipolle è un piatto tradizionale della cucina italiana semplice, economico e saporito (anche se non velocissimo). Qui ti spiego tutto!
Indice
Come preparare un sugo con cipolle cremoso e saporito: ricetta

Pasta e cipolle
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 200 g pasta
- 1 cipolla di Tropea
- 4-6 pomodori San Marzano
- 1 bicchiere vino
- olio extravergine di oliva q.b.
- peperoncino q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Taglia a fette una cipolla e falle soffriggere in una padella con un filo d’olio per qualche minuto.
- Aggiungi sale, pepe e un bicchiere di vino. Copri la padella con il coperchio e continua la cottura.
- Immergi i pomodori in acqua bollente per un minuto. Raffredda quindi i pomodori con acqua fredda e togli la buccia.
- Taglia a pezzi i pomodori e uniscili al sugo di cipolla. Aggiungi peperoncino a piacere. Continua la cottura per altri 15 minuti. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo aggiungi un po’ d’acqua.
- Frulla gran parte del sugo, quindi versa la crema ottenuta nuovamente nella padella.
- Cuoci la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo trita qualche fogliolina di basilico.
- Poco prima del termine della cottura della pasta unisci il basilico al sugo.
- Scola la pasta e uniscila al sugo. Mescola o spadella la pasta per distribuire il condimento.
- Servi la pasta ponendo la padella a centro tavola.
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Puoi utilizzare sia cipolle bianche che cipolle di tropea.
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Consigli
- La varietà di pomodori migliori per questo genere di preparazioni è la San Marzano. È infatti la più semplice da spellare e la più adatta alla realizzazione del sugo di pomodoro.
- Aggiungi il basilico solamente a fine cottura, in caso contrario si andrà a perdere l’aroma.
Varianti e alternative
Puoi arricchire la preparazione con olive taggiasche. Puoi sostituire i pomodori San Marzano con pomodori ciliegino o datterino. Puoi omettere il vino e utilizzare esclusivamente acqua. Puoi sostituire la cipolla di Tropea con cipolla gialla o bianca.
Vuoi un piatto alternativo con la cipolla? Prova questa frittata con cipolle caramellate.
Da provare 😃
Scrivimi poi se ti è piaciuta 🙂