Pizzette di melanzane
Stai cercando un modo sfizioso per cucinare le melanzane? Queste “pizzette” sono davvero facili e veloci da preparare. Guarda come si fa oppure vai direttamente alla ricetta stampabile.
In estate la straordinaria produzione del nostro orto ci porta ad introdurre grandi quantità di melanzane nella nostra dieta. Il nostro frigorifero trabocca di verdure fresche e bisogna quotidianamente pensare a come cucinarle. Un modo davvero sfizioso consiste nel tagliarle a fettine e formare delle finte pizzette vegetariane. Si tratta di un antipasto davvero furbo. La polpa della melanzana è infatti molto porosa (oltre che ricca di fibre) e solitamente, quando la si cucina, si tende a calcare la mano con l’olio. In queste pizzette ad aromatizzare l’ortaggio ci pensa la polpa di pomodoro, il basilico e il formaggio. Il risultato è un piatto davvero leggero e sfizioso, perfetto per chi segue un regime alimentare ipocalorico ma ottimo anche per le future mamme in gravidanza. Le melanzane sono infatti un’ottima fonte di fibre, l’ideale per favorire il transito intestinale, e di ferro e potassio.
Come si preparano le pizzette di melanzane
Taglia la melanzana a fettine spesse circa 1 cm.
Scotta 5 minuti le fettine appena tagliate in una piastra di ghisa o in una bistecchiera.
Trasferisci le fettine in una teglia da forno e ricoprile con polpa di pomodoro, origano, basilico tritato e formaggio a pezzi (tipo Galbanino). Inforna quindi in forno statico preriscaldato a 200 °C per 10-15 minuti.
Impiatta e servi. Buon appetito!
La ricetta stampabile

Pizzette di melanzane
Ingredienti
- 1 melanzana grande
- 1 confezione formaggio molle (tipo Galbanino)
- 1 barattolo polpa di pomodoro
- basilico q.b.
- origano q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
-
Tagliare la melanzana a fettine spesse circa 1 cm, quindi scottarla qualche minuto su una piastra in ghisa o su una bistecchiera.
-
Trasferire le fettine di melanzana grigliate in una teglia ricoperta di carta da forno. Ricoprirle con polpa di pomodoro, basilico e formaggio a pezzi.
-
Infornare a 200 °C per 10-15 minuti. Impiattare e servire.
-
Buon appetito!